Attualità

Abusi sui minori, in Campania il primo tavolo con pediatri, tribunali e polizia postale

Al via le attività del nuovo organismo. Ecco i componenti

Comunicato Stampa

7 Novembre 2018

Rappresentanti della Procura e delle forze dell’ordine, vertici delle istituzioni regionali ed esponenti del mondo della medicina pediatrica insieme per la nascita in Campania del primo tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del fenomeno di abusi e maltrattamenti sui minori.

Approvata dalla Giunta la delibera con la quale la giunta regionale della Campania, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali Lucia Fortini, ha dato formalmente il via alle attività.

Del tavolo tecnico saranno invitati a far parte, oltre all’assessore Fortini che lo presiede, i direttori generali regionali dei relativi settori, i presidenti del Tribunale per i Minorenni di Napoli e di Salerno, i procuratori della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli e di Salerno, la Polizia postale, i presidenti di SIP (Società Italiana di Pediatria) Campania e FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) Campania.

L’organismo, così composto, diventerà luogo di scambio e approfondimento delle conoscenze relative ai tipi di abuso, al loro numero e alle condizioni di rischio. Sarà a tal proposito realizzata una mappatura delle risorse disponibili sul territorio, identificate le aree di rischio, rilevati i bisogni e verificata la rispondenza tra questi ultimi e i servizi offerti. Prevista anche la promozione della ricerca clinica e scientifica nel campo delle metodologie d’intervento.

Il tavolo tecnico potrà costituire gruppi di lavoro specifici per determinate tematiche ai quali potranno essere invitati a partecipare altri enti o associazioni, come quella dei genitori, istituzioni del territorio o anche esperti del settore, in relazione alle specifiche aree di competenza o singole tematiche all’attenzione del tavolo. Ogni componente vi parteciperà a titolo gratuito.

“L’obiettivo – spiega Lucia Fortini, assessore all’Istruzione, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania – è quello di costruire un sistema integrato di interventi e servizi grazie anche alla promozione di protocolli d’intesa tra le diverse competenze istituzionali e la condivisione di modelli operativi. La costituzione del tavolo tecnico per questo rappresenta un primo significativo passo nella lotta contro l’odioso fenomeno degli abusi sui minori. Un problema la cui risoluzione impone approfondimento, conoscenza ed elaborazione di strategie mirate oltre che il coordinamento di tutte le forze in campo. Sul terreno della prevenzione dei fenomeni di devianza, della sensibilizzazione del territorio e della diffusione della cultura della legalità abbiamo già investito tante risorse e messo in campo progetti concreti, come quelli di Scuola Viva e Scuola di Comunità. Con questa delibera facciamo un ulteriore scatto in avanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home