• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Wifi4Eu, il 7 novembre via al bando degli aiuti europei per reti wifi pubbliche

Valiante: E’ un’occasione da non perdere per tutte le amministrazioni sprovviste di wifi gratuito

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 6 Novembre 2018
Condividi

Il 7 novembre alle ore 13 la Commissione europea pubblicherà il bando Wifi4Eu, destinato a singoli comuni o gruppi di comuni dell’Europa per installare reti wifi pubbliche e gratuite. Il bando resterà aperto fino alle ore 17 del 9 novembre. Da qui al 2020, 120 milioni di euro saranno messi a disposizione di un massimo di ottomila comuni di tutto il vecchio Continente.

InfoCilento - Canale 79

Per poter gestire l’elevato numero di candidature da tutta Europa, la procedura del bando è stata resa molto semplice ed è interamente online. Con un clic, i comuni registrati sul portale Wifi4Eu dedicato potranno richiedere online un voucher, del valore di 15mila euro. Con questo potranno finanziare costi di attrezzatura e installazione, mentre i sindaci pagheranno abbonamento a internet e manutenzione per almeno tre anni.

Finora, più di un comune europeo su cinque si è registrato. Come ha dimostrato Wired in una sua inchiesta, l’Italia è il paese che ha più fame dei voucher dell’Europa per pagare le reti wifi.

I comuni che intendono richiedere un buono, ma non si sono registrati, possono farlo fino alla pubblicazione del bando il 7 novembre accedendo al portale. Con il buono, i comuni potranno installare un hotspot wifi nei luoghi pubblici, compresi municipi, biblioteche, musei, parchi e piazze.

La Commissione selezionerà i progetti in base all’ordine di ricevimento delle richieste. I primi 2.800 comuni che parteciperanno al bando riceveranno un buono Wifi4Eu e a ogni Stato membro saranno garantiti almeno 15 buoni.

Simone Valiante, presidente di Consac Ies ha avvertito tutti i sindaci di questa opportunità. “E’ un’occasione da non perdere per tutte le amministrazioni sprovviste di wifi gratuito nelle aree pubbliche. WiFi4EU finanzierà l’attrezzatura e i costi di installazione dei punti di accesso a Internet. Con l’auspicio che questa opportunità sia colta e fatta fruire nel migliore dei modi, ti mando i miei più cari saluti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.