Attualità

Castelnuovo Cilento: consiglio comunale infuocato per il sito di compostaggio

Minoranza chiede consultazione popolare

Sergio Pinto

6 Novembre 2018

È stato un consiglio comunale straordinario infuocato quello che si è tenuto ieri nell’aula consiliare di Castelnuovo Cilento, che ha avuto all’ordine del giorno il tanto discusso impianto di compostaggio, voluto dall’amministrazione del piccolo comune cilentano guidata dal sindaco Eros Lamaida. A contrapporsi al progetto, non solo la minoranza rappresentata dal consigliere Roberto Scola ed il consigliere dissociato Maria Cristina Iannuzzi, ma anche tanta gente che è intervenuta all’assise per portare in seno al consiglio le proprie istanze in maniera decisa, tant’è che le forze dell’ordine presenti sono intervenute per cercare di calmare gli animi.

Sostanzialmente tre le tesi evidenziate nel corso del consiglio; per il sindaco l’impianto non arreca danno alcuno: “Sono estremamente convinto che l’impianto non arrecherà danno ai cittadini – ha spiegato Lamaida e continua- tutti gli atti inerenti al progetto sono stati pubblicati da tempo e si potevano impugnare”. La tesi dell’opposizione, invece, evidenzia alcuni fattori che possono scaturire dall’impianto: la scarsa salubrità dell’area; l’arrivo dei camion che per forza di cose dovranno percorrere strade attigue ai centri abitati e se questo impianto potrebbe essere utilizzato dalla Regione Campania nei periodi di emergenza. Iannuzzi pone l’accento sulla gestione futura dell’impianto; si tratta di strutture che attirerebbero inevitabilmente le ecomafie, portando la criminalità sul territorio cilentanto. la stessa Iannuzzi ha esortato l’amministrazione ad indire una consultazione popolare per far decidere ai cittadini sulla spinosa questione. Lamaida ha respinto al mittente la proposta.

Una terza posizione è rappresentata dal consigliere di minoranza Tonia Morinelli la quale si è astenuta dal voto per ragioni politiche: “ un progetto troppo ambizioso per questa amministrazione che non riesce a gestire l’ordinaria amministrazione e non posso schierarmi nemmeno con i miei colleghi che si sono mossi solo dopo due anni dalla prima delibera di giunta sull’impianto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home