Attualità

Venerdì, in anteprima nazionale, l’ultima commedia di Maurizio Casagrande al “De Filippo” di Agropoli.

L’attore e la compagnia saranno ad Agropoli già da Mercoledì 7 Novembre per le prove generali

Barbara Maurano

5 Novembre 2018

Venerdì 9 Novembre parte la quarta stagione teatrale del “De Filippo” di Agropoli. In anteprima nazionale andrà in scena “Mostri a parte” di Maurizio Casagrande e Francesco Velonà. Il pubblico di Agropoli e dintorni  sarà il banco di prova per una commedia che si preannuncia divertente e ricca di spunti. Maurizio Casagrande e la sua compagnia saranno ad Agropoli già dal 7 Novembre per le prove generali. Tre giorni in cui la città ospiterà attori, tecnici e adddetti ai lavori che potranno apprezzare e promuovere il territorio.

Venerdì sera poi, alle 20.45, tutti a Teatro per il debutto nazionale di “Mostri a parte” , una commedia che vuol far riflettere sul ruolo del teatro e sulle maschere che ogni giorno siamo costretti a guardare  in tv.  Franco ( Maurizio Casagrande) è una meteora degli anni ’80, una rockstar ormai dimenticata dal grande pubblico. Vive con Ursula, una donna più giovane di lui, conduttrice di una nota trasmissione televisiva. Lei, un tempo sua fan, è una donna concentrata sulla sua carriera e pronta a tutto pur di fare ascolti. Impietosita dalla condizione del marito, gli propone di intervenire in trasmissione, ma l’esperimento risulta un clamoroso flop. Questo provoca una rottura tra i due. Franco dovrà trovare il modo di far risalire gli ascolti per recuperare il rapporto.  Ma come potrà il povero protagonista sentirsi a suo agio in una tv piena di robaccia e di personaggi al limite dell’umano?  Dovrà diventare uno di loro, un mostro. Franco scopre, così, di essere un erede di dottor Jekyll. Ma riuscirà nella sua impresa? Agli spettatori il piacere di scoprirlo.

Il cast, oltre a Maurizio Casagrande, è composto da: Fabio Balsamo, Tiziana De Giacomo, Nicola d’Ortona, Marianna Liguori, Giovanna Rei e Claudia Vietri. Le scene sono di Sissy Granata e i costumi di Maria Rosaria Riccio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home