Attualità

Il Cilento a Castel dell’Ovo a Napoli

Viaggio storico-geografico ed antropologico nella cosiddetta “Terra dei Tristi”

Emma Mutalipassi

25 Ottobre 2018

Il 28 ottobre alle ore 9.45, a Napoli, Castel dell’Ovo, Sala Fortunato, si terrà il primo incontro nell’ambito del protocollo di collaborazione fra il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il Club Alpino Italiano.

InfoCilento - Canale 79

Riuniti esponenti istituzionali e studiosi, sotto l’egida del Parco, del CAI (che ha visto nascere una sua sottosezione nel Cilento nel territorio di Montano Antilia con la Presidenza di Andrea Scagano) e del Museo di Etnopreistoria “Alfonso Piciocchi” – sezione di Napoli e con il patrocinio del Comune.

Interverranno Raffaele Luise (Presidente regionale CAI Campania), Umberto Del Vecchio (Presidente della sezione CAI Napoli), Ferdinando Della Rocca (Cons. Parco nazionale del Cilento). Interventi di Pietro Martignetti (curatore del Museo “Alfonso Piciocchi”), Vincenzo Di Gironimo (Direttore del Museo “Alfonso Piciocchi”), Amedeo La Greca (editore, storico, saggista). Relazione di Luigi Leuzzi (medico, antropologo e scrittore) autore di “La terra dei tristi” così come fu definito nel Risorgimento il Cilento e la ragione antropologia del sospetto: I briganti, il ribellismo e la depressione psicologica di chi vive nel disagio senza alcuna prospettiva di futuro, nelle rivolte del Cilento dal 1828 al 1872. Introduce e modera Antonio Capano (archeologo, saggista).

Vi saranno presenti con intermezzi musicali musici e cantori cilentani: Giacomo Rodio (fisarmonica), Giovanni Rodio (chitarra), Antonietta Speranza (voce), componenti del gruppo musica popolare “Coros Meditterraneo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Torna alla home