Attualità

Polla: successo per “Paesaggi Romani”

L'iniziativa promossa dalle associazioni Vallo a Conoscere e Lilium

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2018

Circa 100 persone hanno preso parte a Paesaggi Romani. Un grande successo per le associazioni Vallo a Conoscere e Lilium per Polla. Soddisfatti i presidenti Pasquale di Maria e Teresa Calvino che si sono dichiarati entusiasti per questa grande e inaspettata partecipazione.

Guidati da Raffaele Cammardella che per l’occasione si è tramutato in un perfetto Cicerone, i visitatori si sono inerpicati per le vie pollesi alla ricerca della polla romana e delle sue bellezze. Ospite speciale anche l’attore di Sala Consilina Andrea Di Maria che non ha voluto far mancare il suo supporto a questa iniziativa.

Felicità espressa anche dalle parole del Sindaco di Polla Rocco Giuliano, del consigliere Filpo e della giovane consigliera Federica Mignoli che munita di passeggino non ha voluto mancare nel suo apporto. Donatella, Giorgia, Teresa, Chiara, Veronica, Giovannino e tutti gli altri si sono dimostrati dei perfetti oratori delle bellezze locale. Anche il tempo è stato dalla parte degli organizzatori con un sole splendente.

La passeggiata è stata intervallata da una gustosa pausa pranzo dello Chef Pollese Luciano Petrullo accompagnata dai dolci della cara Mariafrancesca e dalla simpatica del mitico Mast Carmelo Sabatella. La giornata è stata immortalata dai preziosi scatti di Sara Adesso. Insomma, una piacevole giornata pollese con tanta bella gente ed una sana occasione di turismo destagionalizzato nel meraviglioso Vallo di Diano alle porte della Valle del Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Torna alla home