Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nave Inglese della Prima Guerra Mondiale, rinvenuta nei fondali di Casal Velino

Dopo 101 anni la storica scoperta

A cura di Chiara Esposito Pubblicato il 20 Ottobre 2018
Condividi

Lo scorso agosto, in seguito a segnalazioni pervenute dai pescatori locali, dopo tre anni di ricerche, documentazioni storiche, nonché adeguata preparazione tecnica, il relitto scoperto dal pollichese Guglielmo Mazziotti e Pietro Cacciabue, esplorato dal team Giò Sub, composto da Andrea Bada, Luca Parodi e Ivano Predari, ha conosciuto una nuova luce.

Il ritrovamento della Nave, che ha visto l’intera squadra impegnata in un’immersione di ben 6 ore, è il frutto di un’esplorazione abissale che ha toccato i 170 metri di profondità, e che ha goduto del supporto logistico ed assistenziale del centro immersioni Elea Sub di Casal Velino, di cui Stefano Antolini, Gabriele Baratta e Alessandro Franco.

Inizialmente si era creduto che, il relitto addormentato giù nel fondale, fosse un cargo militare americano della Seconda Guerra Mondiale che nel 1943 avesse attraversato il tratto di mare tra Acciaroli e Palinuro. Oggi invece ogni dubbio sembra essere stato fugato, grazie alle testimonianze raccolte tra gli esperti militari e storici nazionali e Mauro Pazzi, si è potuta scrivere una nuova pagina di storia. Si tratta di un piroscafo britannico affondato dai tedeschi nella Prima Guerra Mondiale.

La SS Umaria di 5.317 tonnellate di stazza lorda, e di proprietà della British Steam India Navigation Co. Ltd. (BISN), venne costruita nel 1914 nei Cantieri A. Stephen & Sons Ltd. di Glasgow. Il 25 maggio del 1917, di ritorno da Calcutta e diretta verso casa in Inghilterra, con a bordo un carico merci, venne affondata a colpi di siruli dal sottomarino tedesco U-65, comandato dal tenente Hermann von Fischel. La vicenda dell’Umaria è una vera e propria tragedia di guerra nella quale furono coinvolte 8 persone. Tre di loro, il capo macchinista, il secondo ufficiale e un allievo vennero fatti prigionieri, gli altri cinque, tra cui quattro passeggeri e un sottoufficiale di macchina, persero la vita.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.