Cilento

Italia nascosta, l’Oasi di Morigerati tra i 65 luoghi straordinari nel nuovo numero di Condè Nast Traveller

La rivista in edicola da domani

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2018

Dieci itinerari e 65 luoghi magici di un’Italia nascosta, insolita. Il viaggio tra le meraviglie dello Stivale è nel nuovo numero d’autunno, in edicola dal 17 ottobre, di Condè Nast Traveller (dal 10 in allegato con il numero 41 di Vanity Fair) in cui si racconta un’Italia stupefacente e inedita.

L’occasione è data dal 20th Anniversary di CN Traveller, la famosa rivista specializzata in viaggi e turismo che presenta ai lettori i racconti di viaggio più sorprendenti, le immagini dei migliori fotografi e le recensioni più originali. Tra i 65 posti «segreti e meravigliosi» fa capolino il Cilento, con il mistero del fiume Bussento e l’Oasi Wwf Grotte del Bussento di Morigerati dove il fiume, dopo un percorso sotterraneo di sei chilometri, riaffiora impetuoso. «Un canyon tropicale in piena regola è quello che, lasciato il lago Sabetta, disegna il fiume Bussento inabissandosi in una forra rocciosa tra Caselle in Pittari e Morigerati, sotto il monte Pannello».

Il nuovo numero di CN Traveller porterà il lettore non solo a Morigerati ma anche nella Murgia Materana, a Ischia, a Sant’Anatolia di Narco, Gardone Riviera e in altri luoghi magici e poco conosciuti d’Italia.

L’Oasi di Morigerati si estende per 607 ettari all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nella lista mondiale dei Geoparchi, è tra i siti Wwf più rilevanti d’Italia per il particolare fenomeno carsico (geosito “principale” Unesco). Il fiume Bussento, dopo un percorso sotterraneo di circa sei chilometri (si inabissa nei pressi di Caselle in Pittari), riaffiora a Morigerati creando cascate e paesaggi incantevoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Torna alla home