• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Italia nascosta, l’Oasi di Morigerati tra i 65 luoghi straordinari nel nuovo numero di Condè Nast Traveller

La rivista in edicola da domani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Ottobre 2018
Condividi

Dieci itinerari e 65 luoghi magici di un’Italia nascosta, insolita. Il viaggio tra le meraviglie dello Stivale è nel nuovo numero d’autunno, in edicola dal 17 ottobre, di Condè Nast Traveller (dal 10 in allegato con il numero 41 di Vanity Fair) in cui si racconta un’Italia stupefacente e inedita.

L’occasione è data dal 20th Anniversary di CN Traveller, la famosa rivista specializzata in viaggi e turismo che presenta ai lettori i racconti di viaggio più sorprendenti, le immagini dei migliori fotografi e le recensioni più originali. Tra i 65 posti «segreti e meravigliosi» fa capolino il Cilento, con il mistero del fiume Bussento e l’Oasi Wwf Grotte del Bussento di Morigerati dove il fiume, dopo un percorso sotterraneo di sei chilometri, riaffiora impetuoso. «Un canyon tropicale in piena regola è quello che, lasciato il lago Sabetta, disegna il fiume Bussento inabissandosi in una forra rocciosa tra Caselle in Pittari e Morigerati, sotto il monte Pannello».

Il nuovo numero di CN Traveller porterà il lettore non solo a Morigerati ma anche nella Murgia Materana, a Ischia, a Sant’Anatolia di Narco, Gardone Riviera e in altri luoghi magici e poco conosciuti d’Italia.

L’Oasi di Morigerati si estende per 607 ettari all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nella lista mondiale dei Geoparchi, è tra i siti Wwf più rilevanti d’Italia per il particolare fenomeno carsico (geosito “principale” Unesco). Il fiume Bussento, dopo un percorso sotterraneo di circa sei chilometri (si inabissa nei pressi di Caselle in Pittari), riaffiora a Morigerati creando cascate e paesaggi incantevoli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemorigeratimorigerati notiziewwf
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Moio della Civitella: Comune cerca immobili per l’accoglienza

C'è tempo fino al 7 novembre per inviare tutta la documentazione. Ecco…

Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.