Attualità

Auletta: al via la manutenzione del ponte sulla SS19

Cittadini soddisfatti

Ernesto Rocco

16 Ottobre 2018

AULETTA. Hanno preso il via i tanto attesi lavori presso il ponte situato al km 47+100 della SS19. Un intervento fondamentale, richiesto a gran voce nei giorni scorsi dagli stessi cittadini. Il Comitato Ponte Nuovo, infatti, aveva evidenziato tutti i pericoli dovuti alla scarsa manutenzione della zona e dell’alvo fluviale, che avrebbero potuto minare la stabilità del ponte stesso. In questo caso il Comune di Auletta avrebbe rischiato l’isolamento.

Il Presidente del Comitato, Christian Addesso e i suoi collaboratori che seguono la vicenda da molti anni, si dichiarano “soddisfatti del traguardo raggiunto”. “Ringraziamo l’intervento economico da parte dell’Anas SpA, la quale ha finanziato i lavori di manutenzione che prevedono la sistemazione delle gabbionate laterali al salto ed il rifacimento della platea del salto per conservare il ponte – spiegano dal Comitato Ponte Nuovo – Inoltre non possiamo non ringraziare in maniera particolare il responsabile della SS 19 delle Calabrie l’ingegnere Murolo che ultimamente ha seguito con impegno la vicenda e Daniele Campanelli dell’Associazione Life che mostrò interesse già 3 anni fa, durante le prime richieste di intervento”.

“Il Comitato Ponte nuovo continuerà ad impegnarsi, come ha fatto finora, e a seguire l’andamento dei lavori di manutenzione fino a quando non saranno completati; si batterà affinché il progetto di rifacimento del ponte venga inserito nel piano quinquennale delle opere da realizzare da parte dell’Anas”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home