• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ieri a Buccino “Investo al sud perché.. industria, sviluppo e Mezzogiorno, la scommessa degli imprenditori”

L'incontro si è tenuto ieri, organizzato dalla Bcc di Aquara

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 9 Ottobre 2018
Condividi

Ieri, nella cornice dell’aula consiliare della casa comunale di Buccino si è tenuto il convegno dal titolo: “Investo al sud perché.. industria, sviluppo e Mezzogiorno, la scommessa degli imprenditori”. L’evento, organizzato dalla BCC di Aquara, ha visto la presenza di numerosi ed importanti ospiti (i cui interventi sono stati moderati dalla giornalista Mariateresa Conte) che hanno portato la loro testimonianza nel mondo dell’imprenditoria.

Dopo i saluti del sindaco di Buccino Nicola Parisi a prendere la parola il direttore della BCC e sindaco di Aquara Antonio Marino il quale ha evidenziato le differenze tra le infrastrutture del nord e quelle del Meridione: “Per ogni chilometro di autostrada al sud se ne trovano cinque al nord, per un chilometro di ferrovia ne esistono sette al nord”. Marino ha rimarcato che nei 41 anni di vita della banca di credito cooperativo la crescita è stata costante fornendo risposte con grande disponibilità, umiltà, semplicità e con impegno; senza grandi formule. “Abbiamo sempre sostenuto le aziende e l’agricoltura, oggi le imprese sono le uniche istituzioni che possono portare giovamento e lavoro al sud. La burocratizzazione nel mondo del lavoro attanaglia sempre di più le aziende esiste un problema sulla fiscalità e sui contratti di lavoro, ad oggi esistono 48 tipi di contratto”.

Tra le testimonianze quella di Francesco Franzese responsabile de “la fiammante”, un’azienda di 350 dipendenti ed un indotto di mille lavoratori. Franzese ha avuto parole di elogio sulla qualità dei lavoratori, persone dedite al lavoro e che non sono mai fonte di preoccupazione rispetto ad altri insediamenti avuti nell’area partenopea. Unico gap è la rete internet poco veloce che non riesce a soddisfare un’azienda che si collega con 45 paesi. L’editore Vito Pacelli, il presidente della confindustria di Salerno Andrea Prete e Antonio Visconte presidente del consorzio Asi sono hanno concluso i lavori del convegno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Aquarabuccino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.