Attualità

Castellabate al TTG di Rimini e in Svizzera

Le bellezze del territorio in vetrina

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2018

Il Comune di Castellabate con delibera n. 157 del 5 ottobre ha deciso di prendere parte a due importanti eventi fieristici del settore turistico nazionale ed internazionale, concedendo il patrocinio all’associazione turistica “Cilentomania” attiva da oltre un decennio per la promozione e la valorizzazione del Cilento e del Vallo di Diano.

Il primo è il “TTG travel experience”, in programma a Rimini dal 10 al 12 ottobre: Castellabate anche quest’anno avrà uno spazio dedicato all’interno dello stand “Benvenuti nel Cilento” che verrà allestito nell’importante marketplace del turismo B2B in Italia, sempre più ricco di eventi, seminari, conferenze e workshop. Il secondo appuntamento è inserito nel circuito delle maggiori fiere di settore europee e si terrà a Lugano dal 1° al 4 novembre: si tratta del “Salone svizzero delle vacanze”, fiera di settore del centro sud della Svizzera che permette di rintracciare uno dei mercati turistici più ricchi e fiorenti.

L’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri commenta così la partecipazione alle manifestazioni: «Due importanti occasioni di vetrina dal forte impatto promozionale che permetteranno ai nostri operatori del settore di creare un immediato rapporto di scambio business-to-business e di guidare il turista, grazie alle proposte dell’associazione Cilentomania, verso attività personalizzate alla scoperta del territorio, consolidando così la nostra posizione sul mercato nazionale ed internazionale anche in bassa stagione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tesori nascosti nel Castello di Agropoli: scoperte archeologiche svelano la storia secolare

Saggi archeologici al castello di Agropoli rivelano importanti reperti: tornano alla luce ceramiche, una moneta e una spada

Ernesto Rocco

19/05/2025

Guardia Medica Turistica: l’ASL Salerno potenzia l’assistenza sanitaria per l’estate 2025 nel Cilento e Costiera Amalfitana

Presidi sanitari potenziati a Scario, Palinuro, Camerota, Castellabate, Positano e altri centri turistici con orari prolungati. Avviso pubblico per medici entro 10 giorni

Luisa Monaco

19/05/2025

Castellabate: giovani talenti in vetrina nella Cilento Youth League. Le interviste

Ad aggiudicarsi il torneo è stata la formazione bianconera che ha sbaragliato la concorrenza portandosi a casa la coppa

Successo per l’IC Picentia: Orchestra premiata a Firenze e a Bracigliano

Importanti riconoscimenti per gli studenti dell'IC Picentia

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

La ginnastica artistica protagonista ad Omignano: prima gara nel Cilento a livello regionale. Le interviste

Tanta la soddisfazione da parte dell'Amministrazione guidata dal sindaco Raffaele Mondelli e del responsabile regionale AICS Mario D'Agostino (Associazione Italiana Cultura e Sport )

Antonio Pagano

19/05/2025

Ogliastro Cilento, caporalato e manodopera clandestina: scatta un arresto

Nel corso del controllo veniva trovato intento al lavoro un cittadino extracomunitario (Marocco)

Agropoli celebra la Festa della Famiglia: un messaggio di comunità e solidarietà

La città di Agropoli ha ospitato la tradizionale Festa della Famiglia, un'iniziativa promossa dalle parrocchie locali con momenti di preghiera, socializzazione e attività ricreative

Ernesto Rocco

19/05/2025

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”. Le interviste

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300. Le interviste

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

19/05/2025

Punti nascita a rischio chiusura: “Se non ora quando” porta i dati di Polla alla Consulta regionale

La chiusura dei punti nascita in aree interne come il Vallo di Diano o il Golfo di Policastro significherebbe infatti aumentare i rischi per partorienti e neonati, a causa delle lunghe distanze da percorrere verso gli ospedali alternativi

Torna alla home