Attualità

Al Liceo Piranesi di Capaccio Paestum il professor Francesco Sabatini, membro dell’Accademia della Crusca

Discuterà insieme al professor Franco Favilli, docente di Didattica della Matematica presso l’Università di Pisa

Annalisa Russo

9 Ottobre 2018

Mercoledì 17 ottobre avrà luogo presso la sede del Liceo Piranesi a Capaccio Paestum il seminario dal titolo “Strutture linguistiche e strutture matematiche”. L’evento, che avrà inizio alle ore 15, vedrà discutere due ospiti d’eccezione: il professor Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, e il professor Franco Favilli, docente di Didattica della Matematica presso l’Università di Pisa.
Oggetto della discussione saranno i due seguenti argomenti: “La struttura della frase secondo il modello valenziale” a cura del professor Sabatini e “Le proposizioni e il linguaggio della matematica” a cura del professor Favilli.

Introdurrà l’evento la Loredana Nicoletti, Dirigente Scolastico dell’IIS IPSAR Piranesi, mentre a moderare sarà Giovan Battista Marrone, Coordinatore Nazionale Rete Sophia.
Il professor Francesco Sabatini è uno dei maggiori promotori della grammatica valenziale, modello di descrizione della frase differente da quello proposto dalla tradizionale analisi logica. Inoltre, è autore di numerose pubblicazioni, tra cui il noto Dizionario Italiano (insieme a Vittorio Coletti) e L’Europa dei popoli (insieme al demografo Antonio Golini). I suoi interessi di ricerca riguardano le origini delle lingue neolatine, la pluralità di lingue e culture nell’Italia medievale, la formazione della norma linguistica italiana, l’evoluzione dell’italiano dopo l’unità politica e nell’era delle telecomunicazioni, la linguistica digitale, il linguaggio giuridico, l’educazione linguistica nella scuola italiana, la posizione delle lingue nazionali nell’Europa contemporanea. Dal 2009 è il titolare della rubrica televisiva “Pronto soccorso linguistico” in onda su Rai 1 la domenica mattina nell’ambito del programma “Unomattina in Famiglia”.
Franco Favilli è professore associato di Didattica della matematica e nuove tecnologie presso l’Università degli Studi di Pisa. È direttore del Master di II livello Professione formatore in didattica della matematica. Dirige corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL in Toscana e Sardegna. È membro di comitati tecnici scientifici e di alcune commissioni Indire e Miur per i piani di formazione di docenti di matematica e CLIL. Svolge funzioni di coordinamento in seno al progetto LLP-Comenius Multiculturalism, Migration, Mathematics Education and Language – M³EaL.
Questo seminario costituisce un evento importante per l’istituto Piranesi, che da tempo desiderava ospitare due personaggi di un tale spessore accademico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home