Attualità

Castagne, stagione difficile: maltempo ha compromesso raccolti

Coldiretti lancia l'allarme

Katiuscia Stio

9 Ottobre 2018

Castagne, stagione difficile. Superata crisi cinipide ma maltempo ha compromesso raccolti. Ecco i dati di Coldiretti Salerno Non sono positivi i primi dati sul Marrone di Roccadaspide Igp. Superato l’incubo cinipide grazie ad una serrata lotta biologica che ha consentito di debellare quasi completamente l’insetto cinese, il Comune di Roccadaspide è stato uno dei primi ad investire fondi per aderire al Piano di Lotta Biologica all’insetto – l’Amministrazione retta da Gabriele Iuliano ha investito risorse proprie pari a 600 euro per i lanci del “Torymus Sinensis”, l’antagonista naturale della vespa cinese, un parassitoide ectofago solitario che può impedire l’attacco del cinipide, si presenta ennesima stagione difficile per le castagne a causa delle muffe. A renderlo noto è la Coldiretti Salerno.

«La stagione si presentava con piante in ottimo stato, con la presenza di ricci, frutti sani e pezzature medio/grandi – spiega Roberto Mazzei, esperto in castanicoltura e consulente Coldiretti – poi le intense piogge di agosto, le escursioni termiche molto forti e il vento hanno inciso sulla produzione, soprattutto nelle zone vallive, provocando una mancata crescita delle castagne non ancora mature e una forte presenza del fungo Gnomoniopsis Discula Pascoe che ha attaccato i castagneti salernitani, generando marciume del frutto». I mercati al momento sono fermi. Lo scorso anno il Marrone di Roccadaspide Igp era quotato tra 1.20 e i 2 euro al kg, a seconda del calibro e della qualità.

«I primi dati ufficiali a nostra disposizione non sono positivi – rivela il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – ma la raccolta è appena nella fase iniziale e dobbiamo ancora confrontarci con le industrie di trasformazione per capire l’andamento dei mercati. Ad aggravare la situazione è senza dubbio l’immissione nel nostro mercato di castagne provenienti dai paesi esteri. I produttori sono preoccupati per la stagione che ha portato una riduzione del quantitativo di frutti, tanto che in alcune zone la produzione è pressoché dimezzata, rischiando di minare la stabilità economica degli operatori del settore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home