Cilento

Accusato di molestie su minori: minacce nel carcere di Vallo della Lucania, trasferito don Michele Barone

Il parroco è attualmente nel carcere di Secondigliano

Redazione Infocilento

18 Settembre 2018

Avrebbe praticato violenze sessuali sui minori. Accuse gravi quelle rivolte a Don Michele Barone, ex parroco della diocesi di Aversa, che a marzo fu arrestato e trasferito nel carcere di Vallo della Lucania. Nelle scorse settimane, però, è stato disposto il trasferimento dal penitenziario cilentano a quello di Secondigliano. Motivo? Secondo “Il Mattino” ci sarebbe un video in cui quattro detenuti e il sacerdote si «confrontano» aspramente dopo una serie di battibecchi.

Quel filmato, registrato da una telecamera nella zona tra le celle 8 e 10 del reparto in cui sono detenute le persone accusate di reati sessuali avrebbe determinato il trasferimento.

In realtà già l’accoglienza di Don Michele Barone nel carcere di Vallo della Lucania non era stata delle migliori: accusato di aver spacciato per esorcismi violenze, percosse e abusi sessuali, qualche detenuto avrebbe deciso di “fargliela pagare”, almeno secondo quanto riferisce Il Mattino.

“In un caso lo colpiscono con un pugno in petto «perché non aveva pulito bene il pavimento». Poi si arriva al 22 agosto, quando in tre gli preannunciano un pestaggio. Tutto nasce da un diverbio al termine del quale interviene il capo delle guardie penitenziarie. I tre accusano Barone di «aver fatto la spia». Un quarto gli promette: «Io ti ammazzo». E si segna la gola con il pollice”. Sono questi gli episodi che il quotidiano descrive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home