Attualità

Turismo in Campania, la proposta: codice identificativo per stanare gli abusivi

La proposta dell'Abbac

Comunicato Stampa

16 Settembre 2018

Un codice identificativo per gli alloggi turistici della Campania messi online sulle maggiori piattaforme internazionali, ora la Regione imiti la Lombardia e proceda in tempi rapidi, in sinergia con  noi operatori, Comuni e il Governo per contribuire a garantire legalità a tutela delle strutture oneste e dei consumatori. Lo propone Agostino Ingenito, presidente regionale dell’Abbac, l’associazione dei b&b, affittacamere e case vacanze della Campania e coordinatore nazionale del settore extralberghiero.

“Utile la condivisione degli obiettivi di legalità emerse dalle dichiarazioni del Ministro al Turismo GianMarco Centinaio, da me sollecitato nei mesi scorsi, che ha condiviso ieri le scelte della Lombardia e del Veneto, puntando ad una stretta verso l’abusivismo alimentato anche dal mancato filtro delle piattaforme internazionali. Ora la Regione Campania approvi una legge sulle locazioni brevi con la quale si obbliga i proprietari o possessori di immobili destinati temporaneamente ad uso turistico  di identificarsi con un codice univoco che sia riconosciuto anche dai portali – dichiara Agostino Ingenito – E’ possibile farlo in tempi rapidi, anche utilizzando il portale regionale turismoweb che assolve già agli obblighi previsti della comunicazione dei prezzi.

Ogni struttura ricettiva extralberghiera che presenta una regolare scia al Comune di residenza è, infatti, obbligata ad effettuare una registrazione al portale che consente fra l’altro già di rilasciare un codice univoco Cusr. In tal modo – spiega Ingenito – Si garantirebbe un censimento effettivo degli immobili destinati anche temporaneamente alla ricettività turistica e si migliorerebbe la qualità dell’accoglienza offrendo anche garanzie di tutela verso i consumatori spesso ignari sui requisiti urbanistici, igienico sanitari, autorizzatori e di effettivo adeguamento agli obblighi di legge imposti agli operatori come la denuncia delle persone alloggiate, il rilevamento Istat e gli adempimenti fiscali come versamento tassa di soggiorno e pagamento delle tasse relative ai redditi derivanti. Auspichiamo che l’Assessore al Turismo Corrado Matera, che già in altre occasioni ha manifestato sensibilità verso l’altro obbligo in capo alle Regioni, del rilevamento statistico Istat, proceda in tempi rapidi a presentare alla Giunta una proposta di delibera in condivisione con il Consiglio Regionale.

La formula di emendamento che ha consentito ad esempio di aumentare la capacità ricettiva dei bed and breakfast può essere un ottimo strumento per velocizzare l’iter e migliorare così l’offerta ricettiva alternativa garantendo i consumatori e gli stessi operatori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home