Attualità

Agropoli, M5S chiede verifiche sul ponte della Cilentana

Segnalate criticità strutturali

Redazione Infocilento

16 Settembre 2018

Una richiesta di verifica urgente delle condizioni strutturali dei ponti sulla SP 430 Agropoli Nord ‐ Agropoli Sud (in particolare bivio Parco Sogno – c/o incrocio via Togliatti ).

L’appello, indirizzato alla Provincia di Salerno, arriva dal consigliere comunale del M5S Consolato Caccamo.

“Da numerose segnalazioni pervenute allo scrivente nonché da avvenuti sopralluoghi effettuati con relativi rilievi fotografici, lo stesso,  ha potuto constatare le effettive criticità delle condizioni strutturali e/o di conservazione dei ponti di pertinenza della Provincia di Salerno ma ricadenti su tratto di territorio comunale di Agropoli – scrive – le stesse condizioni dei ponti, considerato lo stato in cui versano, risultano,  a mio avviso, assolutamente critiche tanto da rappresentare , verosimilmente, un serio pericolo per la incolumità delle persone in transito su traffico veicolare ad altissima densità su tale strada; tale circostanza merita attento approfondimento con valutazione precisa ed analitica dello stato di manutenzione nel quale trovansi  le opere di cui sopra”.

Di qui la richiesta di valutare, “se tale circostanza merita una immediata ed attenta valutazione tecnica dello stato dei luoghi e volerne,    pertanto,    attivare le procedure consequenziali    con eventuali, se necessaria, misure precauzionali fino alla messa in sicurezza di tali strutture” e se “il Comune di Agropoli ha effettuato tutte le procedure spettanti agli uffici preposti e di propria competenza per intervenire e/o segnalare su tale situazione le criticità esistente ad oggi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Torna alla home