Attualità

Cilento: Provincia apre cantieri su scuole e strade

Al via messa in sicurezza del Vico - De Vico. Opere importanti sulle strade provinciali

Fiorenza Di Palma

7 Settembre 2018

“La prossima settimana verranno consegnati i lavori per la messa in sicurezza dell’ingresso dell’istituto superiore “Vico – De Vivo” a San Marco di Castellabate”. Ad annunciarlo il vicepresidente della Provincia di Salerno Luca Cerretani.

L’ingresso principale dell’istituto era interdetto da quasi un anno perché pericoloso e ciò costringeva studenti e personale scolastico ad effettuare un percorso alternativo. Nei giorni scorsi il consigliere comunale di Castellabate, Alessandro Lo Schiavo aveva sollecitato la Provincia ad intervenire ed oggi è giunto l’annuncio dell’avvio delle opere.

“Mi scuso con gli alunni che lo scorso anno hanno dovuto sostenere un percorso a ostacoli per entrare in classe ma finalmente abbiamo recuperato delle vecchie risorse per rendere fruibile l’ingresso”, ha detto Cerretani

La Provincia in questi giorni sta operando anche su altri cantieri: “Sono in corso i lavori di riqualificazione dello svincolo di Prignano Cilento sulla Cilentana mentre a giorni saranno consegnati i lavori di messa in sicurezza della Sp 142 a Campora e sulla Sp 116 a Sessa Cilento. “Altri piccoli interventi inizieranno a breve, come da piano di manutenzione approvato, su tutto il territorio provinciale – dice Cerretani – Abbiamo inoltre richiesto al Ministero competente i fondi necessari per monitorare lo stato di tutti i ponti e viadotti provinciali, come da circolare ministeriale inviata dopo la tragedia di Genova e con l’augurio che dopo le lettere seguano le risorse per garantire la sicurezza minima del patrimonio viario provinciale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home