Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Affondamento del sommergibile Velella, domenica cerimonia commemorativa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Affondamento del sommergibile Velella, domenica cerimonia commemorativa

Una triste pagina di storia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Settembre 2018
Condividi
Sommergibile Velella

Nel 1943 veniva affondato nei pressi dell’isolotto di Punta Licosa il sommergibile Velella. In occasione del 75° anniversario il Comune di Castellabate, in sinergia con l’associazione locale dei Marinai d’Italia che festeggia anche il suo 30° anniversario della fondazione del gruppo, ricorderà i 52 marinai caduti con una solenne cerimonia commemorativa domenica 9 settembre. Anche quest’anno si renderà onore alla memoria della vicenda storica dal triste epilogo attraverso un corteo a San Marco alla presenza di autorità militari, civili e religiose e della cittadinanza.

Il raduno è previsto in Piazza Giovanni Meola alle 9:30, l’inizio del corteo è previsto per le 10:30 con un itinerario che attraverserà Corso Umberto I per la deposizione della corona al Sottocapo Sommergibilista Carmine Passaro deceduto nel sommergibile Malachite. Successivamente il corteo proseguirà in Corso Vittorio Emanuele II con arrivo al porto per la cerimonia dell’alzabandiera, la deposizione della corona d’allora sulla lapide ai Caduti del Velella e per le allocuzioni del Sindaco e del Presidente ANMI Santa Maria di Castellabate.

Seguirà la celebrazione della Santa Messa e la deposizione di una corona in mare. Il sindaco di Castellabate Costabile Spinelli in merito alle celebrazioni: «La comunità di Castellabate si sofferma ogni anno sul grande valore della memoria di una tragedia storica legata al regio sommergibile che affondò nelle nostre acque con tutto il suo carico di vite umane, un atto sentito e doveroso che l’amministrazione e l’associazione locale dei Marinai d’Italia portano avanti affinché le future generazioni non dimentichino».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image