Attualità

Agropoli: volontari in azione per ripulire la spiaggia del Vallone

L'iniziativa del circolo Legambiente Stella Maris

Redazione Infocilento

21 Agosto 2018

Agropoli Vallone

Questa mattina alcuni volontari del circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli hanno pulito dai rifiuti, per l’ennesima volta, la spiaggia del Vallone o Saùco di Agropoli, in gran parte plastica e polistirolo. I rifiuti raccolti sono stati portati in canoa fino al porto di Agropoli e poi depositati nelle apposite buste vicino ai cassonetti posizionati sulla spiaggetta.

InfoCilento - Canale 79

“Oltre a stigmatizzare il comportamento incivile di coloro che lasciano sulla spiaggia i rifiuti – fanno sapere i volontari l – vogliamo sottolineare anche la necessità di promuovere iniziative per la raccolta dei rifiuti marini, che poi sono spiaggiati o ingeriti in micro particelle dai pesci. Ora i pescatori sono purtroppo costretti a ributtare in mare la plastica impigliata nelle reti perché raccoglierla comporterebbe una serie di oneri, tra i quali lo smaltimento di un rifiuto speciale. L’inquinamento da plastica è uno dei più pericolosi e frequenti per i mari”.

DI qui un appello all’amministrazione comunale di Agropoli ad “emanare un’ordinanza per imporre alle attività ristorative e ricettive del territorio il divieto di uso di materiali plastici non compostabili e di prevedere, in collaborazione con le Associazioni ambientaliste e dei pescatori, un impianto portuale di raccolta dei rifiuti recuperati dai pescherecci, esonerandoli dal pagare oneri aggiuntivi”.

“E’ una proposta già attuata nell’Arcipelago Toscano e nel Comune di Pollica”, ricordano da Legambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home