Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: volontari in azione per ripulire la spiaggia del Vallone
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: volontari in azione per ripulire la spiaggia del Vallone

L'iniziativa del circolo Legambiente Stella Maris

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Agosto 2018
Condividi
Agropoli Vallone

Questa mattina alcuni volontari del circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli hanno pulito dai rifiuti, per l’ennesima volta, la spiaggia del Vallone o Saùco di Agropoli, in gran parte plastica e polistirolo. I rifiuti raccolti sono stati portati in canoa fino al porto di Agropoli e poi depositati nelle apposite buste vicino ai cassonetti posizionati sulla spiaggetta.

“Oltre a stigmatizzare il comportamento incivile di coloro che lasciano sulla spiaggia i rifiuti – fanno sapere i volontari l – vogliamo sottolineare anche la necessità di promuovere iniziative per la raccolta dei rifiuti marini, che poi sono spiaggiati o ingeriti in micro particelle dai pesci. Ora i pescatori sono purtroppo costretti a ributtare in mare la plastica impigliata nelle reti perché raccoglierla comporterebbe una serie di oneri, tra i quali lo smaltimento di un rifiuto speciale. L’inquinamento da plastica è uno dei più pericolosi e frequenti per i mari”.

DI qui un appello all’amministrazione comunale di Agropoli ad “emanare un’ordinanza per imporre alle attività ristorative e ricettive del territorio il divieto di uso di materiali plastici non compostabili e di prevedere, in collaborazione con le Associazioni ambientaliste e dei pescatori, un impianto portuale di raccolta dei rifiuti recuperati dai pescherecci, esonerandoli dal pagare oneri aggiuntivi”.

“E’ una proposta già attuata nell’Arcipelago Toscano e nel Comune di Pollica”, ricordano da Legambiente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image