Attualità

Ad Agropoli quattro nuovi progetti di Servizio civile

Opportunità per 84 giovani

Comunicato Stampa

21 Agosto 2018

Municipio di Agropoli

Quattro nuovi progetti di Servizio Civile, candidati a finanziamento dal Comune di Agropoli, sono stati ritenuti idonei da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. A partire da lunedì 20 agosto 2018, sono stati pubblicati i bandi 2018 per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile, in Italia e all’estero.

Per quanto riguarda i progetti che saranno attivati dal Comune di Agropoli, essi prevedono l’impiego di 84 volontari, tra coloro i quali avranno fatto domanda e saranno risultati idonei a seguito della selezione operata a cura di Amesci. Questi i progetti nel dettaglio: “Insieme per crescere” per 16 volontari (assistenza minori); “Senza età” per 20 volontari (assistenza anziani e disabili); “Agropoli in turismo” per 27 volontari (promozione turistica e culturale del territorio); “Dalla parte del cittadino” per 21 volontari (informazioni sui diritti dei cittadini). I giovani interessati, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, anche non residenti e stranieri con regolare permesso di soggiorno, potranno presentare domanda entro il 28 settembre 2018. I requisiti e le modalità di partecipazione il bando e la modulistica sono disponibili sui seguenti siti internet: www.comune.agropoli.sa.it; www.serviziocivile.gov.it; www.amesci.org.

L’ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Agropoli è disponibile per eventuali chiarimenti, dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 12:00 e il martedì e il giovedì, dalle ore 16:00 alle ore 17:30.

«Quattro nuovi progetti hanno avuto l’ok del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – afferma il Sindaco Adamo Coppola – avremo così il piacere di vedere impegnati altri 84 ragazzi che, nell’anno di attività di volontariato, potranno fare esperienza e prepararsi al mondo del lavoro. Attualmente sono 50 i volontari impiegati in tre progetti (con termine a marzo 2019) attivati dal Comune di Agropoli in diversi ambiti, che si impegnano con grande abnegazione e volontà di fare e mettersi in gioco. Un’esperienza formativa, uno step importante per i ragazzi per gettare le prime basi per prepararsi al futuro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home