• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Corleto Monforte, donazione di organi e tessuti: la scelta con la carta d’identità

Comune chiede l'abilitazione al registro

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 17 Agosto 2018
Condividi

Il comune di Corleto Monforte chiede l’abilitazione al registro dei donatori di organi e tessuti. Questo il contenuto della delibera di giunta dell’amministrazione Sicilia, che mette il paese alburnino al passo dei comuni solidali verso il prossimo. ”Un segno di grande civiltà e di rispetto per la vita” in grado di rappresentare ”un’efficace terapia per alcune gravi malattie e l’unica soluzione terapeutica per alcune patologie altrimenti non curabili”.

In Italia il trapianto degli organi risulta una pratica piuttosto diffusa, tuttavia non sempre vi è una disponibilità numerica degli stessi. Per questo, con la legge 91/99, è stato istituito il Sistema Informativo Trapianti (SIT) per raccogliere le dichiarazioni di volontà dei cittadini in grado di verificare in modalità sicura le possibilità di ogni donatore. Dal marzo 2012, inoltre, esiste il progetto CCM ”La donazione organi come tratto identitario”, divenuto poi un modello dato che garantisce uno stretto collegamento tra la banca dati comunale e quella del CNT (Centro Nazionale Trapianti) per le disponibilità manifestate dai cittadini sulla carta d’identità.

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni già altri comuni hanno deciso di garantire la possibilità di esprimere la volontà di donare gli organi sulla carta di identità, tra questi Castelnuovo Cilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnicarta d'identitàcorleto monfortecorleto monforte notizieDonazione organi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania dice “No” alle guerre: Comune aderisce alla campagna “R1pudi1a” di Emergency

Un'iniziativa che vuole sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della pace e del rifiuto…

Annamaria Chiumento

“Note di Speranza”: Castelcivita ricorda Annamaria Chiumiento con un concerto per la ricerca

Concerto a Castelcivita in memoria di Annamaria Chiumiento: musica, solidarietà e speranza…

Mensa Caggiano

Detrazioni sulla mensa scolastica a chi conferisce olio di produzione familiare: ecco l’iniziativa di Caggiano

Torna la Mensa a metro zero e rifiuti zero a Caggiano. Un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.