Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rifiuti in Cilento, drammatica la situazione degli operai Yele: lettera al Ministro Di Maio

Oltre trenta persone rischiano di restare senza lavoro

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 12 Luglio 2018
Condividi

Rifiuti nel Cilento. Drammatica la situazione dei lavoratori della Yele. Oltre trenta persone rischiano di rimanere senza lavoro. Nelle lettera inviata la Ministro del Lavoro Luigi Di Maio, Maria Maiuri a nome di tutti i colleghi con esile speranza chiede “giustizia”. “Signor ministro – si legge nella lettera – siamo i dipendenti della Yele, privati di tutti i diritti di lavoratori.

Alcuni, ridotti a “larve umane” per i danni economici e psicologico causati da una situazione aziendale nella quale, addirittura il nominato liquidatore ha rinunciato ad assumere il ruolo conferitogli dal tribunale delle imprese di Napoli. Lei Ministro è campano e sicuramente conosce la questione dei consorzi e loro partecipate, come la Yele, per cui il Pd, emanata la legge 14 del 2016, rimaneggiando la precedente non ne ha curato l’attuazione.

In tal modo, paradossalmente , noi tutelati da quelle norme a giorni saremo a casa, e con circa dieci mensilità retributive non percepite, mentre altri (amici della vecchia politica) stanno già lavorando”. Nella lettera i lavoratori denunciano “Ciò sta avvenendo , sulla base , di condizioni precostituite dalle amministrazioni comunali, le quali prima della formazione degli Ato , stanno effettuando gare e passaggi di cantiere”.

Intanto suo vertici della società e relativa gestione degli ultimi anni sta indagando la Procura. “Negli ultimi mesi – scrivono i lavoratori – le abbiamo tentate tutte: dall’istanza al presidente del tribunale, agli esposti alla procura , oltre alla tutela sindacale. Nulla è cambiato. Intanto dopo la rinuncia del cilentano Pietro di Lorenzo il tribunale ha nominato commissario il napoletano Massimo Di Pietro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.