Cilento

Sessa Cilento, vicesindaco accusa: in passato pagamenti non notificati a familiari dell’amministrazione

La replica dell'ex sindaco: Falcione manca di stile e coraggio, si dimetta

Luisa Monaco

26 Aprile 2018

Panorama Sessa Cilento

SESSA CILENTO. Avvisi di pagamento, alcuni dei quali destinati a soggetti ricollegabili alla passata amministrazione, non notificati, tanto da rendere oggi i crediti inesigibili. E’ questo in sintesi il contenuto di un messaggio del vicesindaco di Sessa Cilento, Gabriele Falcione, che non esita ad accusare la precedente amministrazione comunale per quanto avvenuto.

InfoCilento - Canale 79

«Agli atti dell’amministrazione comunale – scrive Falcione – sono presenti alcuni avvisi di accertamento che durante la passata amministrazione non sono mai stati notificati. Abbiamo appurato che trattasi di imposte e la mancata notifica ha fatto si che oggi non possono più essere incassate dall’amministrazione. Alcuni di questi atti sono di qualche amministratore del tempo e suoi prossimi parenti». Un’accusa che non è rimasta senza risposta con l’attuale capogruppo dell’opposizione consiliare, Francesco Lombardo, che ha replicato stizzito: “Se sono direttamente interessato o sono interessati i miei prossimi parenti – dice Lombardo – chiedo al sindaco di procedere egualmente e di notificare anche fuori termine gli avvisi con assicurazione che saranno pagati integralmente”.

Al contempo, dice l’ex sindaco del comune cilentano, “Chiedo di assumere tutti i provvedimenti del caso nei confronti del responsabile della mancata notifica”. Lombardo non risparmia stoccate a Falcione: “Spero di aver dimostrato sufficiente stile e coraggio, lo stesso chiedo di fare al dott. Gabriele Falcione, assessore esterno indagato per fatti inerenti la sua attività amministrativa: si dimetta liberando dall’imbarazzo e dalla intuitiva difficoltà di gestione tutti i suoi amici consiglieri e il sindaco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Torna alla home