Attualità

Teggiano: Equipro e dati personali, se ne parla in un incontro dell’Ordine dei Commercialisti

L'appuntamento è per il prossimo 2 maggio

Comunicato Stampa

26 Aprile 2018

“Equipro e nuova rottamazione” e “Nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali” saranno gli argomenti del convegno e del corso organizzati dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina che si terranno il 2 maggio 2018 dalle ore 15:30 alle ore 19:00 a Teggiano presso il Convento Santissima Pietà in via Largo Santissima Pietà.

Dalle ore 15:30 alle ore 17:30 si terrà il convegno sul tema “Equipro e nuova rottamazione” organizzato in collaborazione con l’Agenzia Entrate Riscossione che avrà come relatori il dott. Emiliano Amodeo Responsabile Servizi Regionali Contribuenti Regione Campania Agenzia Entrate Riscossione ed il dott. Gianfranco Valvano dell’Agenzia Entrate Riscossione.

Durante la sessione dei lavori si affronteranno tematiche relative all’Adesione agevolata – “Rottamazione bis” regolata dal D.L. 148/2017 E 172/2017 e si illustrerà, altresì, l’utilizzo delle corrette procedure della piattaforma EQUIPRO.

Il Convegno nasce dall’esigenza di un aggiornamento professionale continuo mirato e per favorire

l’acquisizione di maggiori competenze degli Iscritti in ordine ai rapporti tra Commercialisti ed Enti

attraverso le corrette procedure di Equipro nonché l’utilizzo proficuo della Rottamazione regolata dal D.L. 148/2017 E 172/2017, in modo da contribuire ad una maggior collaborazione tra professionisti ed Enti in attuazione di una auspicabile proficua compliance tra Fisco e Contribuente.

Dalle ore 17:30 alle ore 19:00 si terrà il corso sul “Nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali” che avrà come relatore il dott. GianPaolo Di Zeo.

Evoluzione della Privacy, il GPDR, i principi generali del trattamento, i diritti dell’interessato, il principio dell’accountability, le diverse figure previste dal Regolamento e i profili di responsabilità, il registro delle attività di trattamento e la valutazione dei rischi saranno gli argomenti trattati.

Per la partecipazione a ciascun evento è previsto il riconoscimento di 2 crediti formativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta grandinata nel Vallo di Diano, Coldiretti: “Danni ingenti all’agricoltura”

Secondo le prime ricognizioni, sono andati distrutti ettari di colture ortive, con campi di mais completamente allagati

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Torna alla home