Cilento

Agropoli, polemica sui lavori in via Taverne. Caccamo: pagati due volte

Il sindaco Coppola: da Caccamo falsità

Sergio Pinto

20 Febbraio 2018

Il sindaco Coppola: da Caccamo falsità

InfoCilento - Canale 79

Si inaspriscono i rapporti, già tesi tra la maggioranza ed il consigliere M5S Consolato Caccamo che, sin dalle prime battute del proprio mandato non ha lesinato stoccate sulle attività dell’amministrazione comunale, guidato dal primo cittadino Adamo Coppola. «Storie di ordinaria follia amministrativa» così inizia la nota postata sui social, dal consigliere di minoranza pentastellato, secondo il quale l’amministrazione comunale avrebbe appaltato – e pagato – per ben due volte il medesimo lavoro. In molti hanno notato gli strani movimenti sul marciapiede di via Taverne, il dibattito sui social non è passato inosservato a Caccamo: «Ha fatto scalpore che i marciapiedi appena realizzati, fossero oggetto di ulteriori lavori di demolizione e ricostruzione. Ho pensato nell’immediato che l’ipotesi più plausibile fosse qualche errore tecnico e che l’impresa fosse stata chiamata a risponderne. Invece nulla di tutto ciò. Il Comune ha appaltato due volte alla stessa impresa la realizzazione dello stesso marciapiede. Inverosimilmente infatti si tratta di due appalti distinti e separati».

Caccamo entra poi nel dettaglio «Il primo intervento di lavori per 154.438,86 euro fu appaltato nell’aprile 2016 e consisteva nella manutenzione straordinaria con rifacimento dei marciapiedi, mediante demolizione degli esistenti. Nel marzo 2015, l’anno prima, era però già stato approvato dalla giunta il progetto dei lavori di “Riqualificazione piazza Mercato” dell’importo di 500.000 euro, che solo successivamente in data 27 dicembre 2016 fu finanziato con la sottoscrizione di un prestito con la Cassa Depositi e Prestiti per l’importo di € 492.164,81. In definitiva, hanno appaltato per ben due volte la stessa opera che, in qualità di contribuenti saremo richiamati a pagare due volte nel corso degli anni a venire».

La replica del sindaco Adamo Coppola non si è fatta attendere: «Credo che quella del consigliere Caccamo sia una grande falsità provocata da una sbornia elettorale, al limite della querela. La ditta per un mero errore ha smantellato il vecchio marciapiede e adesso la stessa impresa, a proprie spese, dovrà rispristinare lo stato dei luoghi».

Il primo cittadino ha proseguito nella difesa del suo operato: «Una lettera, inviata dal responsabile del procedimento e indirizzata alla ditta, testimonia le mie parole. Nella missiva si intima la ditta al rifacimento dell’area in questione, senza ulteriore aggravio per le casse comunali. Invito il consigliere Caccamo di documentarsi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home