• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | Agropoli, Pierluigi Iorio traccia il bilancio della stagione del De Filippo

"Soddisfatto della partecipazione crescente di pubblico"

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 15 Febbraio 2018
Condividi

“Soddisfatto della partecipazione crescente di pubblico”

AGROPOLI. Pierluigi Iorio, direttore artistico del teatro Eduardo De Filippo, traccia un bilancio a metà della stagione. “Sono soddisfatto della partecipazione sempre crescente del pubblico – dice – d’altra parte quest’anno siamo riusciti ad approntare un cartellone di tutto rispetto e di questo ringrazio Teatro Pubblico Campano.” Dopo l’apertura affidata ad una raffinatissima Claudia Cardinale, sulle tavole del De Filippo si sono avvicendati grandi nomi del teatro italiano con spettacoli molto diversi nel loro genere: da Massimo Dapporto a Francesco Cicchella, da Biagio Izzo e Rocío Muños Morales a Sal Da Vinci che, con il suo “Italiano di Napoli” ha entusiasmato il pubblico confermandosi performer talentuoso e completo. E ancora, Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio, in scena lo scorso 9 febbraio, hanno fatto divertire e riflettere insieme un pubblico attento e plaudente.

Il direttore Iorio si dichiara soddisfatto anche per la buona partecipazione dei giovani: abbassare l’età media in sala era la sfida lanciata ad inizio stagione. Il botteghino continua a riservare particolari promozioni agli under 30, ma Iorio ricorda che la cultura del teatro deve essere promossa in tutti gli ambiti sociali e dalle istituzioni, a partire – ovviamente – dalla Scuola.

Leggi anche:

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Al De Filippo, dunque, la stagione teatrale registra un gradimento in costante crescita. Prossimo appuntamento il 22 febbraio con Eduardo Tartaglia, Veronica Mazza e Stefano Sarcinelli in “Tutto il mare o due bicchieri?”. Per la rassegna Teatro Civile, invece, il 28 febbraio Simone Cristicchi porterà in scena “Il secondo figlio di Dio.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoCilento Notizieintervistapierluigi iorioteatro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Santa Caterina di Alessandria

Santa Caterina d’Alessandria: il legame tra fede, proverbi sul meteo natalizio e culto nel Cilento

Il 25 novembre si celebra Santa Caterina. Tra il celebre proverbio sul…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.