Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Apertura sedi Inps in Cilento e Vallo di Diano: il caso all’attenzione del Comitato Nazionale di Vigilanza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Apertura sedi Inps in Cilento e Vallo di Diano: il caso all’attenzione del Comitato Nazionale di Vigilanza

“Il problema dell’accertamento delle invalidità civili in provincia di Salerno va rivolto in tempi brevi"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Febbraio 2018
Condividi
Inps

“Il problema dell’accertamento delle invalidità civili in provincia di Salerno va rivolto in tempi brevi”

“Il comitato provinciale dell’Inps di Salerno ha approvato un documento in cui evidenza che la positiva esperienza maturata in questi anni con le visite per l’accertamento delle invalidità civili effettuate dalle Commissioni Mediche Inps vada assolutamente proseguita”. Questo il pensiero di Giovanni Dell’Isola, segretario generale della Fnp Cisl Salerno, Giovanni Dell’Isola.

“Il tema è stato condiviso anche dal comitato regionale dell’Inps, in quanto la sensibile riduzione dei tempi d’attesa con procedure più snelle e trasparenti sono risultati importanti che confermano la validità di una scelta che ha consentito un miglioramento dei servizi a beneficio delle fasce più deboli della popolazione, disabili, malati ed anziani, realizzando altresì una razionalizzazione delle risorse e una riduzione dei costi”, ha continuato Dell’Isola.

L’Inps in attesa del rinnovo della convenzione continuerà nelle visite per i malati oncologici, ma resta il problema delle invalidità civili per tutte le altre situazioni. Tra l’altro in provincia di Salerno, secondo Dell’Isola, è indispensabile l’apertura di presidi sanitari presso le sedi Inps di Sala Consilina, Vallo della Lucania e Sapri, come già richiesto nella delibera del comitato provinciale del 23 febbraio 2016 e ripetutamente sollecitato. Per questo, secondo la Fnp Cisl provinciale, diventa fondamentale il rinnovo della convenzione per rispondere ai bisogni e alle necessità provenienti dalle popolazioni interessate.

“Per tali ragioni rivolgiamo un pressante e forte appello alla Regione Campania e al presidente De Luca, certi della sua sensibilità e disponibilità, affinché possano essere definite in tempi brevi le modalità di rinnovo della convenzione con l’Inps, in quanto il mantenimento delle Commissioni Mediche per l’invalidità presso l’Inps, come peraltro già avviene in tante altre Regioni, risponde alle effettive e pressanti necessità di quella parte della popolazione quali sono i disabili, i malati e gli anziani, che devono vedere riconosciuti in tempi rapidi i loro legittimi diritti. Del problema è stato investito anche il Civ, Comitato d’indirizzo e vigilanza nazionale dell’Inps, affinché espleti tutte le azioni opportune nei confronti della presidenza dell’Istituto e del Governo per arrivare a una positiva definizione della questione che interessa anche altre regioni”, ha concluso Dell’Isola.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image