• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: tutela per chi segnala gli illeciti sul posto di lavoro

Il servizio permetterà ai dipendenti - e non solo - di segnalare e denunciare condotte illecite mantenendo l'anonimato

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 5 Febbraio 2018
Condividi

Anche Capaccio si abbona al servizio che permetterà ai dipendenti – e non solo – di segnalare e denunciare condotte illecite mantenendo l’anonimato

Il mondo dell‘anticorruzione, nel Cilento, ha un nuovo alleato.

Si tratta del ” Whistelblowing Intelligente” , un applicativo che permetterà di segnalare gli illeciti sul posto di lavoro, tutelando chi decide di fare la cosa giusta denunciando condotta e nomi alle autorità competenti perché verifichino l’accaduto, accertino l’eventuale effettiva violazione delle regole e sanzionino i responsabili.

Leggi anche:

Polla in lutto per la scomparsa di Gerardo Adesso, morto sul lavoro

Fra le misure finalizzate alla prevenzione della corruzione, disciplinate dalla legge e, quindi, obbligatorie, rientra proprio la tutela del dipendente che segnala condotte illecite: per questa ragione, il Comune di Vallo della Lucania ha deciso di abbonarsi alla piattaforma del  ” Whistleblowing Intelligente”, che consente, attraverso un semplice pc e una connessione internet, di gestire le segnalazioni in modo trasparente attraverso un iter definito e chiaro. Il sistema garantisce la riservatezza dell’identità del dipendente che effettua la segnalazione, oltre che del contenuto e dell’identità sei soggetti segnalati; inoltre, vengono offerte garanzie a tutela della sicurezza, riservatezza e disponibilità dei dati e delle informazioni.

Anche il Comune di Capaccio, in virtù di tutto questo, ha deciso di abbonarsi alla piattaforma.

Una misura necessaria, questa, soprattutto in Italia, dove i whistleblower, fino a ieri, erano lasciati soli a gestire le conseguenze – e le ritorsioni – delle loro segnalazioni: licenziamenti, sanzioni disciplinari, demansionamenti. Oggi, gli strumenti ci sono, il resto tocca a noi.

TAG:anticorruzioneultimoravallo della lucaniavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Salerno, violenza contro le donne: al parco una panchina rossa e un abete

L’evento ha visto la verniciatura e la posa di una panchina rossa,…

Agropoli, posa prima parcheggio Via Dante Alighieri

Agropoli, via libera del Tar al parcheggio in via Dante Alighieri: annullato il diniego dell’Anas

Il Tar accoglie il ricorso del Comune di Agropoli contro Anas: il…

Agropoli, ruba la borsa alla cassiera e fa shopping con le sue carte: denunciato

L’uomo è stato già identificato grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.