Cilento

Controlli di carabinieri ed Enpa, sequestrata officina meccanica non in regola

Presenti rifiuti di varia natura depositati in modo incontrollato

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2018

Presenti rifiuti di varia natura depositati in modo incontrollato

Importante operazione effettuata a seguito di attività di indagine svolta dai Carabinieri della stazione di Borgo Carillia, diretti dal M.C. Lorito Vittorio, e dal personale Enpa di Salerno finalizzata all’adempimento delle norme in materia ambientale. Tale attività ha portato al sequestro di un area di circa 150 metri adibita a officina meccanica, sita nel comune di Serre. I requisiti di tale struttura risultavano non a norma, in più punti erano depositati in modo incontrollato rifiuti di varia natura (pneumatici, olii esausti, parti di veicoli in materiale plastico e ferroso). Irregolarità maggiori sono state rilevate alle spalle dell’officina. In un dirupo a pochi metri dalla stessa officina, erano stati depositati decine di pneumatici ed autoveicoli. Queste ultime risultavano usate come fonte per pezzi da ricambio e non vi era documentazione che attestasse le procedure di rottamazione.

Inoltre, mediante tubature artigianali, le acque di dilavamento e le acque reflue utilizzate per lavaggio di auto e parti di esse confluivano in un plateau in cemento sito a circa 100 metri dall’officina. Le stesse acque, senza essere dovutamente bonificate e trattate, finivano in un terreno adiacente. Si appurava che l’intera area era sprovvista di idonei sistemi di captazione delle acque e dei liquidi usati per le auto.

L’indagine, partita a seguito delle violazioni delle norme previste dal Testo unico sull’Ambiente, si è poi estesa presso gli uffici comunali, dove i militari dell’Arma di Borgo Carillia, dopo una minuziosa ricerca hanno accertato che il titolare dell’impresa era sprovvisto di tutte le autorizzazioni necessarie all’attività di smontaggio e montaggio di veicoli fuori uso con recupero di parti e componenti di esse. Gli uffici della suddetta officina meccanica erano inoltre sprovvisti dei formulari e certificati di avvenuta rottamazione delle auto presenti in loco.

Per le irregolarità e gli illeciti sopra descritti, l’area veniva posta sotto sequestro e due soggetti venivano deferiti all’A.G. competente per reati che vanno dallo smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non, costituiti da autoveicoli dismessi, componenti meccanici, olii esausti e scarichi illeciti di acque e olii inquinanti.

Il sequestro dell’area ha permesso di interrompere il flusso di materiale solido e liquido inquinante sui terreni e nel sottosuolo dei terreni interessati. I controlli al fine di salvaguardare la salute pubblica attraverso il rispetto delle norme di tutela ambientale proseguiranno nelle prossime settimane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Torna alla home