Cilento

Prignano Cilento: mancato rispetto delle quote rosa, Tar ‘impone’ una donna in giunta

Sindaco costretto a modificare la sua squadra di governo

Ernesto Rocco

9 Gennaio 2018

Sindaco costretto a modificare la sua squadra di governo

PRIGNANO CILENTO. Mancato rispetto delle quote rosa, problemi anche a Prignano Cilento. Dopo Centola e Castel San Lorenzo un altro Comune si trova a dover fare i conti con le prescrizioni legislative.

Il sindaco Giovanni Cantalupo, infatti, all’indomani della conferma alla carica di sindaco, aveva nominato in giunta Nicola Galzerano (assessore ai servizi sociali) e Rino Rizzo (vicesindaco). Successivamente, però, Antonella Cataneo, risultata eletta consigliere alle elezioni dell’11 giugno scorso con la lista vincitrice, aveva presentato ricorso al Tar per l’annullamento del decreto di nomina della squadra di Governo a causa del mancato rispetto delle quote rosa. Nelle scorse settimane la pubblicazione della sentenza con cui i giudici amministrativi hanno annullato il decreto sindacale.

Per far si che fosse rispettato il provvedimento l’assessore Nicola Galzerano ha rassegnato le dimissioni dalla carica; al suo posto il sindaco Cantalupo ha nominato assessore alle pari opportunità Giada Lancellotti.

Intanto i rapporti con il consigliere ricorrente si sono deteriorati. La stessa ha più volte votato contro la maggioranza in consiglio, mostrandosi vicina all’opposizione e per questo le è stata revocata la delega fiduciaria alla Comunità Montana Alento Monte Stella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home