Curiosità

Gli italiani pronti al cambio di marcia sul tema mobilità

Gli italiani pronti al cambio di marcia sul tema mobilità

Redazione Infocilento

9 Gennaio 2018

La tecnologia compie, giorno dopo giorno, passi da gigante e così negli ultimi anni abbiamo avuto a che fare con innovazioni in grado di cambiare in modo radicale la nostra vita. È stato così anche per una delle più grandi passioni degli italiani, ovvero i motori. La questione ambientale e la ricerca continua di soluzioni alternative ha spinto sia i grandi marchi automobilistici a cambiare rotta, puntando forte su una tecnologia sostenibile che i proprietari delle auto che si stanno muovendo togliendo dalla circolazione, pian piano, quelle che più inquinano. C’è chi decide di rottamare per acquistarne una nuova oppure contattando i compro auto con ritiro e pagamento istantaneo e optando per altre soluzioni più ecosostenibili come il carsharing, bicicletta o mezzi pubblici.

Dobbiamo ammettere, però, che l’Italia è ancora molto distante dagli standard richiesti per far fronte all’emergenza ambientale. Il Bel Paese è il posto dove si vendono più auto diesel e dove circolano le auto ed i camion tra i più vecchi d’Europa. Nel nostro Paese si registra la maggior incidenza di morti premature a causa dell’inquinamento atmosferico (91 mila all’anno secondo l’Eea) e si registrano ripetuti sforamenti dei livelli massimi consentiti di PM10. Oggi il 92% degli italiani intervistati si dichiara preoccupato (il 33% molto preoccupato) per la qualità dell’aria nelle città italiane (erano il 72% a novembre dello scorso anno).

Nonostante questi dati poco incoraggianti, le cose sembrano indirizzate verso un deciso cambio di rotta. I cittadini, come rileva il sondaggio realizzato da Lorien Consulting per il Forum QualeMobilità?, il 74% dei cittadini intervistati si dichiara favorevole all’introduzione del divieto di commercializzazione dei veicoli a combustibili fossili dal 2030.

Secondo i dati raccolti dal sondaggio, in Italia si sta diffondendo la multi modalità. I mezzi utilizzati dalla stessa persona ogni settimana sono in media 2,7 e se prevale ancora l’uso del mezzo proprio (87%) la percentuale è già in calo (era al 92% lo scorso anno); il mezzo pubblico è utilizzato dal 64% del campione, le bici dal 32%, il 19% va anche in taxi o in auto a noleggio, mentre il 10% usa servizi di sharing economy. Insomma, il quadro è assai variegato e ad utilizzare il maggior numero di mezzi, anche per lo stesso spostamento, sono soprattutto i ciclisti.

L’auto resta, in ogni caso, il mezzo di spostamento preferito per chi ha il percorso casa – scuola, soprattutto per la mancanza di servizio pubblico in gran parte del territorio del Bel Paese. Percentuali alte, in questo caso, per chi ha figli alla scuola materna, alle elementari e alle medie. Il dato cala dalle superiori in poi, quando si preferisce non farsi più accompagnare dai genitori.

Gli addetti ai lavori contano di uscire dall’universo diesel nel giro di 15 – 20 anni in Italia, sostituendo le vetture di questo genere con le auto elettriche. Circa il 70 % del campione intervistato si dichiara disponibile a spendere di più per acquistare un’auto elettrica (+14% rispetto al dato di maggio): fino al 10% in più per il 45% degli intervistati, fino al 30% in più per un buon 25%, percentuale che arriva al 36% tra i multi-modali.

Si va, dunque, sempre più verso un futuro fatto di auto elettriche in grado di abbattere l’inquinamento atmosferico e l’emissione di CO2.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Torna alla home