• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Condotte in amianto, Consac: allarmismo inutile

"Ecco la condizione delle condotte"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Dicembre 2017
Condividi
Tubo acqua

“Ecco la condizione delle condotte”

Conasc interviene sull’altare conduttue in amianto lanciate dal presidente Campano di Legambiente. “E fuori discussione che le tubazioni presenti sul nostro territorio debbano essere sostituite entro pochi mesi si proseguirà con l’opera di dismissione delle predette reti grazie ai finanziamenti ottenuti – non perché, come affermato “beviamo e utilizziamo nelle nostre case acqua contaminata dal pericolosissimo materiale, bensì, come ampiamente denunciato da Consac in passato, in quanto obsolete e fatiscenti, causa quindi di perdite consistenti, disservizi ed interruzioni dell’erogazione della risorsa”, fanno sapere dalla società precisando che già da qualche anno, Consac ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un’apposita sezione dedicata, denominata “Qualità delle acque – Problematiche ricorrenti– “La presenza di condotte in cemento amianto nelle reti idriche gestite da Consac”, in cui sono riportate le percentuali di condotte in cemento amianto presenti nelle reti interne dei Comuni a gestione Consac.

Da essa si evince che l’incidenza di questo materiale, rispetto ad altri è molto contenuta; nella maggior parte dei comuni la percentuale è addirittura prossima allo zero.
“Va sottolineato, infine, che, pur in assenza di una norma italiana o europea che lo preveda, Consac, per l’ulteriore tutela degli utenti, ha ritenuto opportuno avviare una campagna di ricerca per verificare la eventuale presenza di fibre di amianto nell’acqua erogata.

Leggi anche:

A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli
Cilento, la lezione di democrazia dei centenari: alle urne a 100 anni per onorare la libertà
Casal Velino e Ascea unite nel lutto per la scomparsa di Antonella Tomasco

I controlli effettuati, presso un Laboratorio accreditato specializzato, su campioni di acqua prelevati nei cinque centri abitati in cui è maggiore la presenza di cemento amianto, rispetto all’intero sviluppo della rete di distribuzione idrica, hanno dimostrato la totale assenza di fibre in cemento amianto in tutti i campioni esaminati, concludono da Consac

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoconsac
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 novembre: Ariete, giornata vivace, arriva una spinta positiva sul lavoro. Cancro, serve la calma nelle relazioni

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Elezioni regionali

Elezioni regionali in Campania, seggi chiusi: crolla l’affluenza

Sarà possibile votare nuovamente nella giornata di lunedì dalle 7 alle 15.…

Pallone da calcio

Prima categoria, ottava giornata: il punto sul girone H

La Pixous vince 3 a 1 in casa del Real Bellizzi e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.