Attualità

Sala Consilina: la lettera di saluto di Don Elia Guercio alle comunità di San Pietro e Santo Stefano

Erminio Cioffi

18 Ottobre 2017

Da sabato 21 Ottobre Don Elia Guercio inizierà il suo nuovo percorso pastorale nella parrocchia di San Martino a Serre. Giovedì 19 Ottobre alle ore 19 saluterà i fedeli della parrocchia di Santo Stefano e il giorno seguente, sempre alle ore 19 saluterà la comunità della parrocchia di San Pietro Apostolo.

InfoCilento - Canale 79

Questo il testo della lettera: Carissimi fratelli e sorelle,
vi annuncio il mio trasferimento nellaparrocchia “San Martino Vescovo” in Serre che avverrà sabato 21 ottobre alle ore 18.
Sono grato al Signore per il cammino, anche se breve, condiviso nella Città di Sala Consilina con le tante persone buone verso le quali rimane un profondo legame di affetto e di amicizia.
Sono anche pronto a rimettermi gioco in quella nuova realtà animato dalla consapevolezza che, nella Chiesa, nessuno è padrone o indispensabile, ma ciascuno di noi è un servo che, con libertà e fiducia, sa lasciare per ritrovare.
Io ho letto questo cambiamento come Volontà di Dio, chiedo a voi tutti di vedervi la stessa grazia e il medesimo dono: potevamo stare insieme di più, potevamo fare molto altro, potevamo organizzare altre cose ? Consideriamo invece che ci siamo conosciuti, abbiamo condiviso le nostre vite, siamo stati legati dall’unico Signore e che questo legame resterà per sempre !
Confidiamo che questo nuovo cambiamento apra nuove prospettive e nuove speranze per tutti.
“Lui deve crescere e io diminuire” dice il Battista di Gesù. Le persone non contano, ciò che conta è amare e servire il Signore Gesù. E questo a volte richiede che le persone si facciano da parte perché la gloria di Dio non venga svilita o offuscata.
Pregate per me perché sia un sacerdote migliore, io vi porterò sempre nel cuore e nella mia preghiera.
Avrò piacere di salutare le comunità:
Giovedì 19, alle 19:00, a Santo Stefano
Venerdì 20, alle 19:00, a San Pietro

don Elia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Torna alla home