Cilento

Gabriel Zuchtriegel preoccupato per gli abusi intorno alle mura di Paestum

Paola Desiderio

18 Ottobre 2017

Ma sulla tensostruttura per la Bmta rassicura: “Tutto in regola”

Dopo la polemica sollevata dai Cittadini del M5S sulle autorizzazioni riguardanti la tensostruttura che ospiterà la Bmta, interviene anche il direttore del parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel.

La tensostruttura è regolare, rassicura, ma restano i tanti abusi a ridosso delle mura ai quali non si riesce a dare soluzione. “Apprezzo l’impegno per la tutela del paesaggio e dei beni culturali, ma se non si tratta solo di un attacco strumentale, ora aiutateci a combattere gli abusi veri. La tensostruttura non è fuori legge, tuttavia concordo con i Cittadini 5 Stelle sulla necessità di trovare un’altra soluzione. In questo c’è piena sintonia con la linea del sindaco Palumbo e sono fiducioso che troveremo una soluzione migliore.

Sono invece molto più preoccupato per le strutture abusive a ridosso delle mura di Paestum: baracche e tensostrutture che sono lì da anni nonostante ordini di demolizione e denunce e che distruggono il patrimonio archeologico e paesaggistico di Paestum, recando danni gravi alla comunità e alle generazioni future”. Gli abusi sono quelli realizzati negli anni in violazione della Legge 220 di tutela archeologica che interessa l’area entro 1000 metri dalle mura di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home