• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti, i sindacati: necessario rimettere in funzione l’impianto di stoccaggio di Casal Velino

Polemiche su Yele e Corisa4

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Settembre 2017
Condividi

Polemiche su Yele e Corisa4

“Il fallimento politico da parte della Regione Campania e della Provincia di Salerno e’ l’impianto del secco di Casal Velino che non viene messo in funzione da tre anni”

La denuncia arriva da Ettore Casinelli, Coordinatore Provinciale del Sindacato Azzurro, che non esita di lanciare critiche a Regione Campania e Provincia di Salerno per la mancata riattivazione  dell’impianto costruito con i fondi della Comunità Europea e la cui riapertura è chiesta a gran voce da sindacati e lavoratori del Consorzio Sa4 e della Yele. Proprio quest’ultima finisce sotto la lente di ingrandimento del Sindacato Azzurro.

Secondo la normativa vigente la Yele spa società del consorzio Sa 4, preposta alla gestione dei rifiuti, dovrebbe essere messa in liquidazione, ma “L’azienda – denuncia Ettore Casinelli – non si attiene alle leggi elencate nei punti precedenti e non solo”.

“Il commissario liquidatore del CORISA/4 – continua – non interviene a difesa dei lavoratori dei consorzi rifiuti pur avendo il pieno potere”.

Sulla questione interviene anche Walter Celestino Segretario Provinciale Sindacato Azzurro Caserta.

“Siamo solidali con i colleghi di Salerno che stanno sostenendo la battaglia a difesa dei lavoratori guidati dal Segretario Provinciale Ettore Casinelli”, dice. “In Regione Campania , nel settore rifiuti – continua – permane ancora molta confusione nella corretta applicazione del dettato legislativo e ciò tutto a danno dei lavoratori e cittadini. Assistiamo ad uno scaricabarile di responsabilità da parte delle istituzioni . Regione, Provincie, Comuni e consorzi non fanno altro che prolungare l’agonia dei lavoratori che da anni aspettano riconosciuti i loro diritti, oltre a dare una pessima immagine della regione campania”.

“Noi del sindacato azzurro – conclude Walter Celestino – già mesi fa, attraverso l’impegno del nostro segretario regionale Enzo Guidotti presentammo una denuncia alla procura della Corte dei Conti di Napoli inerente alle suddette problematiche riguardanti l’intera Regione. Fiducia massima nella legge è lenta ma arriverà”

s
TAG:casal velinoCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.