• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Operazione della Finanza, truffa ai danni dello Stato, cinque arresti nella Piana del Sele

Eseguiti controlli e perquisizioni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Settembre 2017
Condividi

Eseguiti controlli e perquisizioni

Gli uomini della Guardia di Finanza di Salerno hanno eseguito 5 ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari e 5 perquisizioni domiciliari nei confronti di soggetti operanti nella provincia di Salerno ritenuti responsabili, a vario titolo, di aver fornito ed utilizzato false certificazioni attestanti fittizi rapporti lavorativi con aziende agricole compiacenti a cittadini stranieri, con lo scopo di ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno, e a cittadini italiani, per beneficiare di indennità non spettanti.

Gli indagati sono gravemente indiziati di essersi associati al fine di commetterepiù delitti di favoreggiamento della immigrazione clandestina, contraffazione di documenti per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno, truffa ai danni dello Stato e falso. L’operazione odierna è la naturale prosecuzione di una attività d’indagine che si era conclusa nel mese di luglio scorso con l’esecuzione di due ordinanze di custodia ai domiciliari per due responsabili (titolare e segretaria) di un centro di assistenza fiscale (CAF) di Montecorvino Rovella.

Con l’operazione di oggi sono stati arrestati i tre titolari delle aziende agricole dell’Agro Nocerino-sarnese e della Piana del Sele che, in associazione con i due professionisti, avevano predisposto le fittizie attestazioni di assunzione attraverso le quali sono stati tratti in inganno gli uffici preposti al fine di ottenere, dietro pagamento di un compenso, il rinnovo del permesso di soggiorno per i soggetti extracomunitari e per i cittadini italiani l’indebita percezione di indennità di disoccupazione, malattia o maternità. Le condotte criminose degli indagati sono state accertate attraverso una meticolosa attività di analisi della copiosa documentazione acquisita presso l’Ufficio Immigrazione, l’Inps e l’incrocio con le risultanze delle perquisizioni e degli accertamenti bancari.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aziende agricolemontecorvino rovellapiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.