Eventi

Sala Consilina: al via la Rassegna Teatrale 2017/ 2018

Approvato il Programma al " Mario Scarpetta"

Antonella Capozzoli

12 Settembre 2017

Approvato il Programma al ” Mario Scarpetta”

Approvato il programma per la nuova stagione Teatrale al ” Mario Scarpetta” di Sala Consilina.

La proposta è giunta all’ Amministrazione Comunale dall’ Associazione “Circuito Teatrale Regionale Campano — Teatro Pubblico Campano” , che ha ottenuto il patrocinio e un contributo economico di circa 12 mila euro.

Il programma prevede sette spettacoli:

25 novembre 2017 – Gianfelice Imparato e Carolina Rosi “ Non ti pago” di Eduardo De Filippo e regia di Luca De Filippo;

 12 dicembre 2017 – Anna Falchi – Gianni Ferreri “La banda degli onesti” di Mario Scarpetta e regia di Gaetano Liguori;

 18 gennaio 2018 – Sal Da Vinci “ Italiano di Napoli” , di Sal Da Vinci e Gianluca Ansanelli e regia Alessandro Siani;

01 febbraio 2018 – Biaglio Izzo “Dì che ti manda Picone” con la partecipazione di Rocio Munoz Morales di Lucio Aiello e regia di Enrico Maria Lamanna;

16 febbraio 2018 – Serena Autieri “ La sciantosa” di Vincenzo Incenzo e regia di Gino Landi; 6.

06 marzo 2018 – Carlo Buccirosso “Il pomo della discordia” di Carlo Buccirosso con Maria nazionale e regia di Carlo Buccirosso;

 16 marzo 2018– Pamela Villoresi e Claudio Casadio “Il mondo non mi deve nulla” di Massimo Carlotto e regia di Francesco Zecca.

Approvato anche il listino degli abbonamenti e dei biglietti che potrebbe, tuttavia, subire delle variazioni in corso d’opera:

Prezzo abbonamento: I Settore € 190,00; II Settore € 170,00

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home