Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Emergenza sanitaria, la proposta di Sica: un servizio di assistenza medica attivo 12 ore al giorno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Emergenza sanitaria, la proposta di Sica: un servizio di assistenza medica attivo 12 ore al giorno

A garantire il servizio sarebbero i medici di capaccesi

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 17 Agosto 2017
Condividi
Medico

A garantire il servizio sarebbero i medici di capaccesi

CAPACCIO PAESTUM. I medici capaccesi a disposizione della cittadinanza per offrire assistenza sanitaria di medicina generale.

Questa l’ipotesi lanciata da Enzo Sica, già sindaco di Capaccio Paestum, pronto a concretizzare l’iniziativa. L’obiettivo sarebbe quello di creare una struttura sanitaria dove i medici del territorio, a rotazione, potrebbero garantire la propria disponibilità, mantenendo attivo un servizio di assistenza per 12 ore continuate al giorno.

La proposta dovrebbe concretizzarsi con la collaborazione dei medici e dell’Asl Salerno e “garantirebbe al territorio – spiega Sica – un servizio di primissima necessità, visto lo spaventoso abbandono in cui siamo precipitati, a seguito dei tagli sanitari”.

Non è la prima volta che viene lanciata un’ipotesi del genere. Se ne parlò già nel 2014, mentre più di recente l’Asl Salerno approvò un progetto lanciato dalla Cooperativa Magna Graecia per la riorganizzazione dei servizi socio-sanitaria del territorio. Questo avrebbe dovuto garantire un sistema assistenziale di medicina generale intercettando la domanda di codici bianchi e verdi, evitando il ricorso al pronto soccorso. A farne parte 23 medici di medicina generale con ambulatori nelle aree nei comuni di Capaccio Paestum, Albanella, Giungano, Trentinara e Monteforte Cilento che avrebbero dovuto gestire le utenze.

Benché condiviso dall’Asl Salerno il progetto non fu però finanziato dalla regione Campania.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image