• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via domani i saldi estivi

Ecco il vademecum per fare gli acquisti giusti

A cura di Annalisa Russo
Pubblicato il 30 Giugno 2017
Condividi

Ecco il vademecum per fare gli acquisti giusti

Isaldi estivi in Campania inizieranno sabato 1 luglio, stessa data per tutte le altre regioni italiane. Diversa, invece, è la durata, anche se nella maggior parte delle regioni l’ultimo giorno di saldi è il 30 agosto.

I saldi estivi sono attesi ogni anno con ansia da chi in quest’occasione vuole fare acquisti a prezzi ribassati. Molti sono gli acquirenti che vorrebbero acquistare tutto e subito, ma non bisogna farsi prendere dalla foga.

Un buon consiglio dell’associazione di difesa dei consumatori è quello di acquistare pochi capi, ma ben selezionati.

La Guardia di Finanza ha definito un vedemecum per affrontare al meglio i saldi e per evitare le fregature durante gli acquisti. Secondo le Fiamme Gialle, infatti, il venditore è sempre tenuto ad applicare lo sconto dichiarato e, se alla cassa venisse applicato uno sconto diverso, non si dovrebbe esitare a comunicarlo al negoziante oppure, se subentrano difficoltà, alla Polizia Annonaria del Comune. Inoltre, il negoziante deve sempre dare la possibilità di cambiare un prodotto difettoso anche se è stato acquistato in saldo.
Oltre al vademecum della Guardia di Finanza, vi sono poi alcuni consigli del Codacons a indirizzare i compratori verso una vendita sicura.
Ad esempio, bisogna fare attenzione che le vendite siano realmente avanzi di fine stagione e non fondi di magazzino. E’improbabile, infatti, che a fine stagione il negozio sia provvisto di tutte le tagli e i colori.

Inoltre, è importante diffidare degli sconti superiori al 50%, spesso applicati a merce non proprio nuova.
Detto ciò, buono shopping!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:saldishopping
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Edmondo Cirielli

Campania al voto, Liberali moderati per l’Italia: “ecco perché votare Cirielli” 

Liberali e regionali: “perché la proposta di Cirielli può parlare anche al…

Cinghiali

Perdifumo ospiterà un centro di raccolta di capi di cinghiale abbattuti

Concessi locali comunali all'Ente Parco per l'allestimento di un centro di raccolta…

Croccantelle di Zucca

La ricetta della domenica: croccantelle di zucca

La ricetta perfetta per uno snack autunnale saporito e salutare

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.