• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Frecciarossa in Cilento, primo viaggio riuscito

Si replica il prossimo week end

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Giugno 2017
Condividi

Si replica il prossimo week end

AGROPOLI.«Oggi è un giorno storico per Agropoli e il Cilento, abbiamo fatto un grosso passo in avanti per la mobilità sul territorio».Così il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri ha salutato sul terzo binario della stazione ferroviaria l’arrivo del primo Frecciarossa nel Cilento. Insieme a lui, con la fascia tricolore, il sindaco vallese Antonio Aloia che è poi salito a bordo del convoglio per scendere allo scalo di Vallo della Lucania – Castelnuovo. Qui la staffetta dei sindaci è proseguita con il primo cittadino di Sapri, Giuseppe Del Medico, che ha preso il suo posto per giunger e nella stazione della cittadina del Golfo di Policastro per l’occasione addobbata a festa e invasa da tantissimi curiosi, desiderosi come negli altri due scali di assistere ad un momento storico.

Il treno alta velocità è arrivato puntuale ad Agropoli, alle 13.22, dopo essere partito da Milano alle ore 7.20 ed aver transitato per le stazioni di Bologna, Firenze, Roma Tiburtina, Roma Termini,Napoli Centrale e Salerno. Alla prima fermata cilentana sono scesi decine di passeggeri.Si trattava in gran parte di turisti, persone residenti al nord Italia ritornate in città, e non è mancato chi ha sfruttato l’arrivo del Frecciarossa per rientrare nel suo comune di residenza ed esercitare il diritto di voto.

«È un servizio importante-dice un passeggero proveniente da Firenze, sceso ad Agropoli e diretto nel Cilento collinare – è uno strumento comodo ed anche se la velocità registrata nel tratto a sud di Salerno non è quella che si raggiunge altrove è comunque comodo viaggiare a bordo di un Frecciarossa, senza il disagio di dover cambiare treno e aspettare le coincidenze che spesso impongono di salire a bordo di regionali in pessime condizioni».Con il Frecciarossa, s’impiegano poco più di cinque ore per raggiungere Salerno da Milano, circa sei per Agropoli e poco meno di sette per Sapri. Vallo della Lucania è la stazione intermedia. Fino al prossimo 16 settembre saranno due i treni alta velocità che il sabato e la domenica faranno tappa nei tre scali cilentani in virtù di un accordo siglato tra la Regione Campania e Trenitalia. La prima partenza è alle 7.20 daMilano con arrivo alle 13.22 ad Agropoli, 13.36 a Vallo della Lucania, 14.11 a Sapri. Il ritorno è previsto alle 14.56 dal comune del Golfo di Policastro, 15.24 da Vallo-Castelnuovo, 15.39 da Agropoli-Castellabate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notiziefrecciarossa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.