Attualità

Ufficio postale chiuso da due mesi: sindaco scrive alla Procura

Proseguono i disagi per i cittadini di località Fonte

Katiuscia Stio

3 Giugno 2017

Proseguono i disagi per i cittadini di località Fonte

ROCCADASPIDE. Ufficio postale località Fonte: il sindaco Gabriele Iuliano scrive al Procuratore della Repubblica, Cristina Giusti, per un sollecito adozione provvedimenti di riapertura.

« I disagi che, in conseguenza, hanno subito e continuano a subire i cittadini della contrada Fonte, con oltre 1.500 residenti, sono enormi, e cominciano a levarsi ormai in modo diretto e forte le lamentele e le rimostranze, onestamente comprensibili»- si legge nella missiva di Iuliano.

La presenza di una polvere bianca urticante rinvenuta su alcune missive, fatto accaduto lo scorso aprile, aveva seminato panico all’ufficio postale di Fonte, contrada di Roccadaspide. Si era sospettato che fosse antrace. Ricoverati, in via cautelativa, presso il locale presidio ospedaliero, per inalazione di materiale tossico, il direttore, P. C. di Roccadaspide, e l’addetto al recupero della posta nelle buche delle lettere, N.V. di Albanella. Le buste, su cui era stata rinvenuta la polvere, sequestrate dai carabinieri, repertate e in attesa di disposizioni dell’Autorità Giudiziaria. Sul posto erano intervenuti anche i carabinieri del nucleo investigazioni scientifiche del Comando Provinciale che avevano provveduto a sigillare la cassetta postale e chiudere l’ufficio. Da allora, 3 aprile, nessuna notizia in merito, risultato delle analisi polvere bianca e riapertura ufficio postale, è pervenuta.
Nella lettera il primo cittadino mette in evidenza la consapevolezza della complessità e doverosità degli accertamenti tecnici necessitati «Tuttavia- continua Iuliano- stando alle ufficiose informazioni che provengono sia da Poste Italiane che dalla locale stazione dei carabinieri, ripetutamente compulsati sia verbalmente che formalmente ai fini della riapertura, pare che tutti gli esami previsti siano stati eseguiti con provvedimento di accertamento tecnico irripetibile, ritualmente espletato. Pertanto, con la presente, Le rivolgo accorata, rispettosa e formale istanza volta a sollecitarLe l’adozione di ogni consequenziale adempimento procedurale utile a consentire, ove gli esiti degli accertamenti siano negativi, la riapertura dell’Ufficio, che eroga un servizio pubblico essenziale e fondamentale per tutta la popolazione residente»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home