Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ottati: impianto di depurazione fuori uso, reflui nei torrenti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ottati: impianto di depurazione fuori uso, reflui nei torrenti

Scatta il sequestro della finanza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Maggio 2017
Condividi

Scatta il sequestro della finanza

Nell’ambito dei servizi di polizia ambientale e controllo economico del territorio disposti dal reparto operativo aeronavale di Napoli, i finanzieri della sezione operativa navale della guardia di finanza di Salerno – a seguito di una vasta attività di indagine delegata dalla procura della repubblica presso il tribunale di salerno iniziata già da tempo (luglio 2015) e finalizzata a verificare il corretto funzionamento dei depuratori per i reflui urbani – in data 19 maggio hanno sottoposto a sequestro gli impianti di depurazione di due comuni salernitani, Ottati e Castiglione dei Genovesi.

Al centro dell’inchiesta sull’inquinamento risulta il mal funzionamento dei due depuratori con conseguente sversamento dei reflui direttamente nei torrenti Laura e Reillo, nel cuore del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e nel Parco regionale dei Monti Picentini.

Contestualmente all’esecuzione dei decreti di sequestro preventivo emessi dal tribunale di Salerno, sono stati iscritte nel registro degli indagati 15 persone, tra cui amministratori locali e responsabili tecnici dei due comuni interessati nonché funzionari e tecnici delle rispettive società di gestione del servizio idrico.

I responsabili dovranno rispondere, in concorso tra loro, dei reati di inquinamento delle acque, deturpamento ambientale, omissione atti d’ufficio e frode nelle pubbliche forniture.
La presenza costante, sul territorio campano, delle fiamme gialle, assiduamente impegnate nell’assolvimento dei compiti istituzionali di polizia economico-finanziaria, costituisce la garanzia del contrasto anche alle condotte illecite che deturpano l’ambiente e mettono a serio rischio l’incolumità e la salute pubblica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image