Cilento

A’ scarola mbuttunata

Ecco la ricetta

Bruno Sodano

26 Aprile 2017

Bentrovati amici di Info Cilento, ecco a voi una ricetta gustosa e molto facile da preparare.

InfoCilento - Canale 79

Un tipico piatto di campagna è senza dubbio la scarola mbuttunata (ripiena). Una verdura a foglia verde ricca di proprietà nutrienti, ripiena di gusto semplice e di casa. Ero piccolo quando assaggiai la prima volta questa bontà. Stavo rientrando a casa e sentii un profumo provenire da casa di zia Ngiulina ( una parente dirimpettaia ). Ovviamente senza neanche cercare scuse mi fiondai da lei e vidi cosa stava cucinando. Si e no avrò avuto 12 anni. Ed ancora oggi ricordo il sapore ed il profumo di quel piatto. Le chiesi subito come l’ avesse fatta. Fu molto pratica… pane ammuddato, ova, caso grattato, caciocavallo, sale, pepe e sausicchio, tutto cuotto indo lu broro vegetale. ( pane ammollato, uova, cacioricotta di capra grattugiato, salsiccia, il tutto cotto nel brodo vegetale ). Poi mi disse che aveva utilizzato quello che aveva in casa ma in realtà ognuno poteva metterci dentro quello che preferiva o quello che aveva. L’importante era fare nu mbuttuno saporito. Neanche a farlo apposta l’altro giorno è venuta una mia zia a casa che ha l’orto in campagna e mi ha portato delle belle scatole fresche e biologiche. L’unico modo per omaggiare questo gradito regalo è stato tornare indietro di qualche annetto e fare come zia Ngiulina: organizzare nu bello mbuttuno.

Ingredienti:

3 scarole fresche

500 gr di pane raffermo

2 salsicce fresche

3 uova

100 gr di cacioricotta di capra grattugiata

200 gr di caciocavallo o formaggio a pasta filante

Sale e pepe qb

Per il brodo:

3 lt di acqua

Una patata

2 carote

2 coste di sedano

1 cipolla

3 pomodorini

Olio EVO

Sale qb

Procedimento:

Prepariamo il nostro brodo vegetale aggiungendo tutti gli ingredienti nell’acqua e facciamo bollire per 30 minuti circa.

Scottiamo velocemente le nostre scatole intere in acqua bollente salata. Scoliamo e facciamo raffreddare. Nel frattempo ammolliamo il pane in acqua fredda. Strizziamo e mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo la nostra salsiccia (precedentemente sbriciolata e cotta con un filo d’olio ed aglio) uova, cacioricotta grattugiata, sale, pepe e caciocavallo a tocchetti. Se si vuole si può aggiungere tutto ciò che si desidera ( olive nere denocciolate, pancetta, salame curato, etc…). Apriamo su un tagliere la scarola foglia per foglia, lasciandone metà libera per ultimare il fagotto. Sistemiamoci sopra il nostro mbuttuno ( ripieno ) e copriamo con le restati foglie. Chiudiamo bene con uno spago. Sistemiamo le nostre scatole ripiene nella pentola con il brodo vegetale e facciamo cuocere per circa 30 minuti. Sistemiamo la scarola su un piatto, togliamo lo spago, tagliamo e serviamo caldo con crostini.

Buon appetito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home