Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Campania. Al secondo posto della classifica nazionale per la copertura a banda larga.
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania. Al secondo posto della classifica nazionale per la copertura a banda larga.

Campania. Al secondo posto della classifica nazionale per la copertura a banda larga.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Aprile 2017
Condividi

Da un recente studio effettuato dal portale Cartedipagamento.com è emerso che lo stato dell’arte relativo alla copertura in fibra ottica, nel nostro Paese, non è così catastrofico come si immaginava o perlomeno si sta lavorando velocemente affinché possa essere colmato il cosiddetto “digital divide” tra noi ed altri Paesi europei.

Ad oggi siamo al 23° posto nella classifica europea della copertura a banda larga. Nello specifico, in Italia è possibile attivare una reale offerta fibra in 1249 comuni su 7669. La maggioranza di questi si trova nel Sud Italia. Un dato che potrebbe stupire pensando all’arretratezza in altri settori del meridione d’Italia.

La Campania presenta una copertura del 41% ed insieme alla Calabria, alla guida della classifica nazionale con il 57% di copertura, dimostrano che innovazione fa rima con sviluppo. Nell’era del commercio digitale è davvero importante che un territorio non resti isolato e possa, invece, sfruttare le possibilità offerte dal web.

A dare un’accelerata al Sud Italia sono stati certamente i fondi europei stanziati per le aree meno sviluppate al fine di allinearle con le altre. Dopo Calabria e Campania seguono in classifica la Toscana con il 36%, la Puglia con il 35% e la Sicilia con il 33%. Quanto al Nord, la prima regione è il Veneto con il 23% di copertura, mentre sono ben al di sotto del 20% tutte le altre regioni. Le Regioni rimaste indietro sono, invece, il Lazio, fermo al 13%, e la Lombardia solo all’8%. Ancora più bassi i dati di Friuli, Marche e Liguria, tutti tra il 5 e il 6%.

A chiudere la classifica la Valle D’Aosta e l’Abruzzo, entrambe poco al di sotto del 3%, il Piemonte, poco sopra il 2% e, dulcis in fundo il Trentino Alto Adige all’ 1,37%. A far ben sperare, alla ricerca nel frattempo della migliore offerta adsl (vedi http://www.cartedipagamento.com/migliore-offerta-adsl.htm ), è l’alleanza tra aziende del settore per far nascere una rete che sia al passo coi tempi. Tim e Fastweb si sono unite nell’unico obiettivo di portare la copertura della banda larga, entro il 2019, nel 95% dei comuni italiani. A Napoli, e non solo, sarà l’Enel ad implementare il progetto “fibra a casa”, la tecnologia che “allaccia” la banda larga direttamente a casa del cliente e non più solo fino alle centraline stradali

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image