Eventi

Cilento DiVino alla prima edizione

Il 28 e 29 aprile presso il Karibu Club di Pioppi

Bruno Sodano

19 Aprile 2017

Vino

Il 28 e 29 aprile presso il Karibu Club di Pioppi

A volte mi domando come mai la nostra vita sia sempre così frenetica. Ormai viviamo in un continuo affannarci a fare cose su cose e non riusciamo a trovare il tempo di fermarci un secondo. Per questo penso che i piccoli piaceri della vita siano diventati un irrinunciabile esigenza. Se dovessi immaginare un pomeriggio perfetto lo immaginerei così… io e la mia fidanzata, mano nella mano, che camminiamo su un lungomare in pietra respirando l’aria pulita e la tranquillità di un piccolo paese. Un piccolo borgo che al tramonto si trasforma in magia. A due passi dal mare, trasparente e cristallino. Camminando camminando accorgersi che c’è un po’ di gente raccolta sulla spiaggia che beve buon vino e si diverte. Girarsi e notare alcuni chef che si esibiscono dando la possibilità di assaggiare prelibatezze che raccontano la famosa dieta mediterranea. Avvicinarsi e lasciarsi conquistare dai racconti di esperti del settore enogastronomico. Avere la possibilità di assaggiare vino di eccelsa qualità proposto da cantine cilentane di fama nazionale ed internazionale. Tutto questo … di fronte al mare! Ecco, tutto questo è praticamente possibile grazie a Rino, Ornella, Anna, Toni, Angelo, Melania che hanno organizzato per il 28 e 29 aprile 2017 due giornate dedicate alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche che il Cilento può offrire. Sullo scenario di una magica cornice chiamata Pioppi, a due passi dal mare, presso il Karibu Club, nasce la prima edizione dell’evento ” CilentoDivino “. Un evento che coniuga la tradizione della dieta mediterranea con il settore vitivinicolo di qualità. Lo scopo è la condivisione della passione per il mare e dei prodotti del Cilento, per dare la giusta valorizzazione, attraverso la degustazione e la conoscenza, alle eccellenze di questo nobile territorio. Partners d’eccezione saranno l’AIS, Associazione Italiana Sommelier delegazione Cilento e Vallo di Diano, che af ancherà i produttori nelle degustazioni, e l’ Associazione Dieta Mediterranea Ancel Keys di Pioppi, con la partecipazione del prof. Pasquale Strazzullo, ordinario dell’Università Federico II di Napoli e presidente del SINU (Società Italiana Nutrizione Umana).
Saranno coinvolte le aziende vinicole cilentane Albamarina, Alfonso Rotolo, Cantine Barone, Carmine Botti, Case Bianche, Cobellis, De Conciliis, Ermmà, Luigi Maf ni, Tenuta Macellaro, Salvatore Magnoni, Tenuta Mainardi, Marino, Pippo Greco, Polito, San Giovanni, San Salvatore, Terradura, Verrone.
Durante le due giornate ci saranno anche vari show cooking per offrire alcune prelibatezze della dieta mediterranea.
Durante l’evento ci sarà la possibilità di richiedere gratuitamente la card ” Cilento’s ” un circuito organizzato da Anna Nigro ed Ornella Mastrogiovanni con lo scopo di creare una sinergia fra le varie imprese, cilentane e non solo, e permettere ad ogni individuo di risparmiare su ogni acquisto. Tu avrai più potere d’acquisto e contemporaneamente sosterrai questa e tante altre iniziative per la promozione di questo territorio meraviglioso che porta il nome ” Cilento “.
Durante l’evento sarà esposta Mostra fotografica Silenzi Cilentani – Fotografie di Beniamino Poppiti curato da Imaging Studio di Pasquale Pica.
La cultura e la tradizione musicale del Cilento saranno la giusta cornice conclusiva all’evento grazie all’esibizione del Cilento Tarant di Pina Speranza.

Venerdì 28 dalle ore 11.00 Sabato 29 aprile dalle ore 15.00
Workshop, Interviste, Degustazioni,
Abbinamenti Vino-Cibo, Dieta Mediterannea, Cultura, Musica

contributo evento 10,00 euro per il Kit degustazione (sacchetto porta calice, calice e Cilento’s Card)

CILENTO DIVINO è un’idea: Associazione Cilento Sport & Cultura ASD INFO: www.cilentodivino.it • info@cilentodivino.it • cell. 3924102525

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Torna alla home