Attualità

Lavori sulla tangenziale di Salerno e la SS19, previste limitazioni alla circolazione

Ecco la mappa dei disagi

Redazione Infocilento

12 Aprile 2017

Ecco la mappa dei disagi

Anas ha comunicato che, per consentire la prosecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria del viadotto ‘Cristoforo’, lungo la strada statale 18 ‘Tangenziale di Salerno’, saranno previste alcune limitazioni al traffico veicolare in provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Nel dettaglio, a partire dalle ore 22:00 di giovedì 13 aprile e fino alle ore 05:00 di venerdì 14 aprile 2017, sarà disposta la chiusura della carreggiata nord – di circa 500 m – della Tangenziale di Salerno in direzione Pontecagnano-Fratte, dal km 55,700 (uscita Via Irno) al km 55,200 (entrata Fratte).

La chiusura, concordata con il Comune di Salerno e con le Forze dell’Ordine, si è resa necessaria per procedere alla rimozione in sicurezza di un portale a cavalletto posto al km. 55,350.

I veicoli in transito sulla carreggiata in direzione nord, provenienti da Pontecagnano e diretti allo svincolo di Fratte e sull’Autostrada A2 ‘del Mediterraneo’, dovranno uscire allo svincolo di ‘Via Irno’ (km 55,700) e proseguire sulla viabilità comunale.

Sempre nel territorio della provincia di Salerno ed in particolare in comune di Padula, per lavori di manutenzione della pavimentazione, lungo la strada statale 19 ‘delle Calabrie’ sarà  in vigore un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico per tratti – non superiori ai 100 m – compresi tra il km 30,795 e il km 33,820 e tra il km 47,056 e il km 44,373, a partire da giovedì 13 aprile e fino al 30 aprile 2017.

La limitazione alla circolazione sarà attiva tra le ore 7.00 e le ore 17.00, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi.

All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home