Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“As-salamu „alaykum”, domani la presentazione al Circolo Carlo Alberto 1886

Il libro di Lorenzo Peluso racconta delle truppe italiane che operano nei teatri di Kosovo, Libano e Afghanistan ed in Iraq

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Marzo 2017
Condividi
Lorenzo Peluso

Il libro di Lorenzo Peluso racconta delle truppe italiane che operano nei teatri di Kosovo, Libano e Afghanistan ed in Iraq

PADULA. Al Circolo Carlo Alberto 1886 nel pomeriggio di sabato 11 marzo 2017, ore 18:00, presso il Salone del Circolo, ad arricchire la presentazione del libro del giornalista Lorenzo Peluso dal titolo “As-salamu „alaykum – La pace sia con te, con tutti coloro che ogni giorno lavorano per la pace” ci sarà anche la testimonianza diretta di Tiziana Crusco, 44 anni originaria di Sapri, architetto che dal 2011 si è trasferita a Sulaymāniyya in Iraq.

Insieme a lei anche il marito, un cittadino iracheno. Al centro dell‟incontro le storie raccontate in “As-salāmu „alaykum”, ultimo libro del giornalista embedded Lorenzo Peluso che negli ultimi cinque anni ha seguito le truppe italiane che operano nei teatri di Kosovo, Libano e Afghanistan ed in Iraq. Un lavoro intenso al fianco delle popolazioni locali, per garantire uno stato di pace duraturo. Cronaca, fotografia e ricordi personali di un inviato che ha raccolto le voci e gli sguardi, soprattutto, quelli di tanti bambini, speranza di un futuro migliore. La sua testimonianza personale e umana intende mettere in luce l‟inestimabile contributo che le truppe italiane hanno dato e danno tuttora alle popolazioni locali, con la difesa e promozione dei diritti civili essenziali e il supporto nella formazione di una sovrastruttura solida, che possa garantire uno stato di pace duraturo.

La sua interessante cronaca, affiancata da numerose fotografie, riporta le parole dei soldati, le voci delle donne afghane, i volti di bimbi kosovari e libanesi, perché, dietro la criticità persistente di Paesi ancora in bilico e in grave povertà, risalti la speranza di un mondo e di un futuro migliore da lasciare nelle mani di quegli stessi ragazzini sorridenti che posano nelle fotografie. Coordinerà i lavori, il giornalista e scrittore Geppino D‟Amico. Dopo i saluti del presidente del Circolo Carlo Alberto, Felice Tierno, seguiranno gli interventi di Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni e di Giovanni Graziano, Tenente Colonnello dell‟ 8° Reggimento Artiglieria Pasubio, testimone oculare dell‟ultima esperienza da inviato nei teatri di guerra del giornalista Peluso, che racconterà del difficile lavoro svolto dai militari italiani impegnati in Iraq. Concluderà la serata la riflessione dell‟autore di “As-salāmu „alaykum”, Lorenzo Peluso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.