Attualità

Cilento, la denuncia dei residenti: «Centro storico abbandonato»

Strade dissestate e buche nel centro storico, l'ira dei residenti

Costabile Pio Russomando

7 Febbraio 2017

Strade dissestate e buche nel centro storico, l’ira dei residenti

InfoCilento - Canale 79

LUSTRA. «Il nostro centro storico è abbandonato dalle istituzioni». A lanciare il grido d’allarme sono alcuni abitanti del borgo di Rocca Cilento, frazione di Lustra. Le vie del borgo presentano moltissime buche, a causa della mancanza di mattonelle, avvallamenti e erbacce che spuntano in più punti. «Girare per strada è diventato difficilissimo – dice una residente – sia a piedi che in auto. Nell’ultimo anno ho forato due pneumatici ed ho anche reclamato al comune, senza ottenere risultati. Qui a Rocca abitano molti anziani e non è difficile che qualcuno cada dopo essere inciampato in queste buche». Il borgo di Rocca Cilento sta in questi mesi vivendo una nuova vita grazie ai lavori che stanno interessando l’antico castello. La struttura è interessata da interventi di restauro ai quali lavorano diverse decine di operai che soggiornano sul posto. Ultimamente, quindi, Rocca si è ravvivata ed è quanto mai necessario pensare alla manutenzione delle strade.

La situazione in altre vie del paese non è migliore. La strada che porta alla chiesa del capoluogo, a pochi passi dal comune, versa nella medesima condizione e qui si è concretizzato il timore della residente di Rocca. Più di una persona, non solo anziani, è inciampata e in qualche caso sono state riportate ferite e contusioni. Da più parti sono arrivate a Palazzo di Città richieste di intervento ma nessuno interviene e la situazione, ovviamente peggiora.

«Il sindaco Giuseppe Castellano, al suo terzo mandato consecutivo – dice un residente del capoluogo – è sordo alle esigenze dei cittadini. Risponde con le solite parole magiche, che ormai si ripetono come uno struggente disco rotto: «Non ci sono soldi!». Non ci sono per riparare le strade, sacrosanto diritto del cittadino, ma ci sono per altre spese inutili».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home