Attualità

Duemila bambini senza pediatra, emergenza in quindici comuni

Nei giorni scorsi le mamme del comprensorio hanno incontrato il consigliere regionale Michele Cammarano. Emergenza pediatra nell'area del Calore e Alburni

Katiuscia Stio

7 Febbraio 2017

Nei giorni scorsi le mamme del comprensorio hanno incontrato il consigliere regionale Michele Cammarano

PIAGGINE. Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano, ha incontrato un gruppo di mamme della Valle Alburni Calore in rappresentanza dei seicento sottoscrittori della petizione popolare denominata “Emergenza Pediatrica”. I comuni di Bellosguardo, Sacco, Piaggine, nei giorni scorsi, hanno prodotto una delibera di Giunta avente ad oggetto la richiesta di potenziamento del servizio di pediatria.

A Piaggine, comune ai piedi del Cervati, nell’Alto Calore Salernitano, si è tenuto la scorsa domenica un incontro per discutere dell’assenza di un pediatra convenzionato nei 15 comuni dell’ex ambito pediatrico di Roccadaspide, oggi accorpato all’ambito di Capaccio con una deliberazione dell’ASL Salerno datata 1 dicembre 2016. Le mamme hanno voluto incontrare il consigliere Cammarano per far sentire in Regione Campania il proprio grido di protesta nei confronti di una situazione a dir poco vergognosa.

Sono 984 i bambini nella fascia di età da 0 a 6 anni (fascia obbligatoria) che, attualmente, sono senza assistenza pediatrica nei 15 comuni della Valle Alburni Calore. E circa 1000, invece, sono i bambini da 7 a 14 anni (fascia facoltativa) che potrebbero avere l’assistenza pediatrica e che, invece, vengono di fatto costretti a rivolgersi al medico di base o al pediatra a pagamento. Eppure l’accordo nazionale del 2005 per la pediatria di libera scelta prevede che per ogni 600 bambini ci dovrebbe essere un pediatra in ogni ambito distrettuale, con diritto ad un secondo pediatra negli ambiti con frazioni numeriche superiori a 300 bambini.

E nell’ex ambito Roccadaspide +14 i bambini sono 984: in base all’accordo i pediatri dovrebbero essere due. Le mamme non solo lamentano tutto ciò ma contestano anche l’accorpamento dell’ambito di Roccadaspide con quello di Capaccio. A loro dire una manovra per ridurre diritti e servizi pediatrici nei comuni della Valle del Calore. Resta il fatto che il dott. Alfredo Boccaccino, pediatra vincitore dell’unico avviso pubblico indetto dalla ASL Salerno, arriverà in zona non prima del 15 marzo prossimo venturo. Il consigliere Cammarano ha promesso l’attivazione immediata di un’audizione in Commissione Sanità o in Commissione Trasparenza del comitato di mamme della Valle Alburni Calore nonché un’interrogazione a risposta scritta al Presidente della Giunta Regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home