Attualità

Agropoli: 250 milioni di euro per trasformare la città

Approvato il piano annuale e triennale delle opere pubbliche di Agropoli

Gennaro Maiorano

24 Dicembre 2016

Approvato il piano annuale e triennale delle opere pubbliche

AGROPOLI. Quasi 250milioni di euro per trasformare la città. La giunta comunale di Agropoli ha approvato il programma triennale e annuale delle opere pubbliche. Tanti gli interventi previsti che hanno l’obiettivo di migliorare i servizi e gli spazi pubblici. Particolare attenzione viene data alle periferie: si punta alla realizzazione di piazze in località Fuonti, Mattine, Moio e Madonna del Carmine per circa 2 milioni di euro, all’ampliamento delle scuole delle periferie; alla sistemazione dei valloni. Previsti 5,6 milioni di euro per il completamento degli interventi a difesa del Lido Azzurro, quasi 3 milioni per il dragaggio dell’area portuale e 4 per la difesa della Baia di Trentova (altri 11 milioni sono previsti per la valorizzazione della zona patrimonio Unesco).

InfoCilento - Canale 79

Un ulteriore importante intervento riguarda il centro storico: previsti 1,2 milioni per la sua riqualificazione; 15 milioni di euro, invece, la spesa prevista per il recupero del castello. Il comune, inoltre, punta anche su interventi per la viabilità come un parcheggio presso la stazione e un nuovo svincolo di accesso dalla Cilentana), altre aree sosta interrate in piazza Principe Sanseverino e piazza della Repubblica; ad una nuova centralità urbana presso l’ex campo “Landolfi”. Fondi sono stati previsti per il Lungomare San Marco, le zone limitrofe e per la riqualificazione del Testene.

Inoltre si prevedono interventi per lo stadio “Guariglia”, il completamento del campo “Polito”, l’ampliamento del palazzetto “Di Concilio”, campi da tennis in località Moio e un campo da golf per 11 milioni di euro. Infine programmati lavori di messa in sicurezza di alcune strade come via Pisacane e la località San Francesco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Torna alla home